Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La motivazione della valutazione parziale nella griglia di attribuzione dei punteggi nelle procedure concorsuali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2963

La Commissione esaminatrice, nella griglia di valutazione dei candidati, deve esplicitare le ragioni dell’assegnazione del punteggio e indicare, ove previsti, i singoli voti assegnati per ciascuna sub-voce. La posizione di ciascun candidato in sede d...

Autore(i): francesco orabona Pubblicazione: Mar, 15 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La partecipazione pubblica nell´in house providing
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2970

Focus on sul requisito della partecipazione pubblica nell´istituto dell´in house providing: excursus storico-giurisprudenziale....

Autore(i): Elena Dall'Olio Pubblicazione: Lun, 14 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il processo amministrativo telematico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2937

Dal Codice del processo amministrativo al DPCM n. 40 del 16 febbraio 2016, introduttivo del cd. processo amministrativo telematico....

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Sab, 12 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il divieto di scorrimento della graduatoria di candidati idonei nei concorsi pubblici interni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2965

In virtù del D.Lgs. n. 150-2009 l´Amministrazione non solo non può bandire nuovi concorsi interni ma non può nemmeno utilizzare le graduatorie ancora vigenti dei concorsi interni precedentemente espletati per i medesimi profili professionali....

Autore(i): francesco orabona Pubblicazione: Ven, 11 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Una casa di vetro sempre meno opaco. Il principio di trasparenza dell´azione amministrativa.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2949

Il principio di trasparenza è manifestazione di un´esigenza risalente e mai sopita. Gli attuali approdi normativi, dalla prima versione della legge 241 del 1990 alla novella contenuta nel D.Lgs. n. 97 del 2016...

Autore(i): Elena Sofia Macchia Pubblicazione: Mar, 8 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The judicial review with an international convention as a parameter
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2927

The judicial review is a well-known activity in every normative system, especially when analysing democratic nations. However, the parameter for a traditional judicial review shall not be only a Constitution, and jurists worldwide must admit an Inter...

Autore(i): Diogo Miceli Alves Pubblicazione: Sab, 5 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Canapa Light: la normativa e gli aspetti giuridici problematici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2943

L´analisi normativa della Legge sulla Canapa del 2 dicembre 2016, n. 242 , pubblicata sulla GU n. 304 del 30-12-2016 e l´analisi delle criticità....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 4 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I ricorsi amministrativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2911

Le fondamenta del processo amministrativo. Tipologie e contenuto dei ricorsi nell´ambito del diritto amministrativo....

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Lun, 30 Apr 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La sorte del contratto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione a seguito di annullamento della graduatoria concorsuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2931

Le ripercussioni dell’annullamento della graduatoria di un concorso pubblico avvenuto in sede giurisdizionale, o in autotutela, sull'assunzione in servizio del candidato collocatosi in posizione utile nella lista concorsuale....

Autore(i): francesco orabona Pubblicazione: Gio, 26 Apr 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La discrezionalità tecnica, il vizio di eccesso di potere e l´ampiezza del sindacato del giudice amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2853

Breve analisi sulla discrezionalità della pubblica amministrazione quale oggetto di sindacato da parte del giudice amministrativo...

Autore(i): Elisa D´aveni Pubblicazione: Mar, 17 Apr 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La mancata ultimazione del procedimento espropriativo: conseguenze ed azioni esperibili alla luce del diritto vivente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2905

I dubbi della giurisprudenza (e del giurista) dopo il “tramonto” della occupazione acquisitiva....

Autore(i): Daniele Scaramuzzino Pubblicazione: Ven, 13 Apr 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali del cittadino dell´Unione residente in uno Stato membro di cui non possiede la cittadinanza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2886

Il quadro della disciplina giuridica del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali dei cittadini dell’Unione Europea in uno Stato membro in cui risiedono, ma di cui non hanno la cittadinanza, nonché della prassi relativa all’esercizio ...

Autore(i): Francesco Martino Pubblicazione: Gio, 5 Apr 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il controllo AGCOM sugli operatori telefonici: divieto di fatturazione ogni 28 giorni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2869

Attraverso la delibera 121-2017 CONS. del 15 marzo 2017, L´Autorità garante delle comunicazioni ha imposto che la fatturazione al cliente da parte degli operatori telefonici debba essere di natura mensile, ossia con cadenza ogni 30 giorni, determinan...

Autore(i): Ida Morelli Pubblicazione: Lun, 2 Apr 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
International law subjects and the reality of regional and international Courts
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2813

Right without might is an unproductive conclusion. After all, only through the demonstration that rights might be enforced on a Judicial System is that these can have the power to be respected everywhere, anywhere. Thus, it is mandatory the existence...

Autore(i): Diogo Miceli Alves Pubblicazione: Sab, 31 Mar 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Equità e mediazione tributaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2878

Brevi considerazioni su un istituto in continua evoluzione. Commento alla Circolare dell´Agenzia delle Entrate n. 30-E del 22.12.2017....

Autore(i): Michele Stravato Pubblicazione: Mar, 27 Mar 2018