Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
La Corte Costituzionale dichiara nulle le nomine di 767 dirigenti di Equitalia e le cartelle da loro firmate. Ora cosa accadrà?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=367

La Corte Costituzionale ha ritenuto invalide e quindi nulle le nomine di ben 767 dirigenti di Equitalia poichè avvenute senza il previo superamento di un concorso pubblico. La sentenza ha un effetto dirompente. Ora che fine faranno le cartelle esat...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Ven, 10 Apr 2015

DIRITTO COMMERCIALE
S.P.A: con le azioni a voto plurimo, superato il principio "una azione, un voto"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=321

Introdotta nel nostro ordinamento la possibilità per le società di prevedere all´interno del proprio statuto l´emissione di azioni con valori di voto diversi. Di SEGUITO i dettagli....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il ciclista che "guidi" la bicicletta in stato d´ebbrezza commette reato?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=305

"Il reato di guida in stato di ebbrezza ben può essere commesso attraverso la conduzione di una bicicletta, a tal fine rivestendo un ruolo decisivo la concreta idoneità del mezzo usato a interferire sulle condizioni di regolarità della sicurezza...

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 5 Mar 2015

Comunitario
Embrioni umani e Dna in attesa di brevetto?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=228

Anche le sequenze di DNA possono essere brevettate e commercializzate: è quanto ha stabilito la Corte di Giustizia dell´Unione Europea a SEGUITO delle innovazioni normative. La Suprema Corte Europea ha comunque fissato dei paletti e dei limiti rigidi...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Lun, 16 Feb 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rivoluzione nel diritto all´oblio: la Corte di Giustizia Europea riscrive le regole
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=221

Rivoluzione del diritto all´oblio: andiamo a vedere cosa cambia in SEGUITO alla sentenza della Corte di Giustizia Europea pubblicata il 13 maggio 2014...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Mer, 4 Feb 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Istruzione, tutte le novità de ”La Buona Scuola” (parte II).
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=219

Istruzione: prosegue la nostra analisi delle novità più rilevanti contenute nel piano governativo "La Buona Scuola". Di SEGUITO, una sintesi delle misure in esso recate....

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Mar, 3 Feb 2015

DIRITTO PENALE
Prescrizione: "via di fuga" o garanzia per l´imputato?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=141

La prescrizione, in virtù delle norme costituzionali sul giusto processo, garantisce che l´indagato od imputato non venga perSEGUITO a tempo indeterminato....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Start-up: tutti i vantaggi per lo sviluppo di imprese innovative
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=125

Analisi della normativa in tema di start-up e dei vantaggi ai quali è possibile accedere a SEGUITO della loro costituizione...

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015