Motore di Ricerca

In tema di accertamento del passivo la mancata presentazione da parte del creditore di osservazioni al progetto di stato passivo depositato dal curatore non comporta acquiescenza alla PROPOSTA e conseguente decadenza dalla possibilità di proporre opp...
Autore(i): Annamaria Di Stolfo Pubblicazione: Mar, 2 Giu 2020
Il Consiglio dei ministri su PROPOSTA del Presidente del Consiglio ha approvato un nuovo decreto-legge per contenere l´emergenza epidemiologica da Covid-19 e far ripartire le attività sociali ed economiche....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Dom, 17 Mag 2020
In occasione della videoconferenza del 23 aprile 2020, i membri del Consiglio europeo hanno adottato svariate misure economiche per contrastare la crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19. I leader hanno inoltre convenuto di lavorare alla...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Ven, 24 Apr 2020
Dall´Internet delle informazioni all´Internet del valore. La tecnologia blockchain ha avuto un effetto disruptive nel mondo digitale e, in particolare, nel Finance. L´analisi PROPOSTA ha l´obiettivo di fornire gli strumenti giuridici necessari per qu...
Autore(i): Gerardo Scotti Pubblicazione: Sab, 8 Feb 2020
Aspetti peculiari, modifiche già apportate e prospettive applicative circa il ruolo e gli eventuali profili di responsabilità derivanti dallo sfruttamento di contenuti protetti da parte di prestatori di servizi della società dell’informazione ...
Autore(i): Antonio Allocca Pubblicazione: Lun, 3 Feb 2020
Focus Esame Avvocato: la soluzione PROPOSTA per il secondo parere di diritto civile....
Autore(i): Mariangela Barletta Pubblicazione: Ven, 10 Gen 2020
PROPOSTA di legge A.C. 2024: ”Abrogazione dell’articolo 131-bis del codice penale e modifiche al codice di procedura penale in materia di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto”....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 3 Dic 2019
La PROPOSTA n. 2030 della Camera dei Deputati, firmata dall´onorevole Bignami, sembra destinata a fare molto rumore....
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Lun, 11 Nov 2019
Un breve analisi della legge PROPOSTA il 23 marzo 2018 e ora di nuovo all´ordine del giorno in Commissione Affari Costituzionali...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 3 Ott 2019
Il Tribunale di Lucca, con la Sentenza 1347/2018, tenta di fissare il momento in cui il mediatore matura il diritto alla provvigione, operazione interpretativa di non facile soluzione a causa delle recenti evoluzioni giurisprudenziali in tema di prel...
Autore(i): Giovanni Maria Sacchi Pubblicazione: Lun, 16 Set 2019
Nella PROPOSTA di legge si prevede l´abbassamento dell´età da 14 a 12 anni per l´imputabilità....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 12 Lug 2019
La forza di titolo esecutivo della PROPOSTA di conciliazione del Giudice ai sensi dell´art. 185-bis c.p.c....
Autore(i): Tania Terranova Pubblicazione: Mar, 21 Mag 2019
Il 28 marzo 2019 la PROPOSTA di riforma degli articoli 52 e 55 del Codice penale, con l´approvazione definitiva al Senato, è diventata legge: i lineamenti fondamentali degli istituti interessati dalla riforma e brevi riflessioni in tema di conformità...
Autore(i): Ettore Bruno Pubblicazione: Lun, 15 Apr 2019
E’ inammissibile la richiesta di accesso agli atti amministrativi PROPOSTA dal legale se non suffragata dalla dimostrazione di uno specifico potere di rappresentanza. ...
Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Gio, 9 Ago 2018
Dalla teoria generale del reato alla recente PROPOSTA di riforma, la legittima difesa negli ordinamenti di Italia e Francia....
Autore(i): Giovanni De Bernardo Pubblicazione: Ven, 22 Giu 2018