Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il nuovo accordo tra FCA e sindacati sui bonus retributivi ai dipendenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=413

La FCA vara una nuova politica retributiva prevedendo la partecipazione dei dipendenti ai risultati d´impresa: effetti utili e profili PROBLEMAtici della nuova disciplina....

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Sab, 9 Mag 2015

DIRITTO PENALE
Partecipazione cosciente al procedimento: la Corte costituzionale risolve il PROBLEMA degli "eterni giudicabili"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=370

Sì alla decorrenza della prescrizione anche in ipotesi di incapacità irreversibile dell´imputato...

Autore(i): Valentina Caldarella Pubblicazione: Gio, 9 Apr 2015

DIRITTO DEL LAVORO
TFR in busta paga: come si chiede? E soprattutto conviene?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=346

Analizziamo la recente riforma che dà la possibilità ai lavoratori di poter ricevere il TFR "rateizzato" in busta paga e il PROBLEMA della maggiore tassazione rispetto all´incasso "ordinario" a fine carriera....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mar, 7 Apr 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Rent to buy: nuove frontiere per l´acquisto della casa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=320

Con la legge di stabilità 2015 è stata introdotta una nuova tipologia contrattuale che permette di superare le PROBLEMAtiche relative alla mancata concessione del mutuo da parte delle banche, rendendo possibile l´acquisto della casa di proprietà....

Autore(i): Immacolata Giustozzi Pubblicazione: Sab, 14 Mar 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Segreto bancario e voluntary disclosure: una nuova via per contrastare l´evasione fiscale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=317

Recenti casi giudiziari hanno evidenziato lo spinoso PROBLEMA dell´evasione fiscale all´estero. Quali sono le misure adottate dal legislatore per arginare un fenomeno in così incresciosa crescita?...

Autore(i): Emilia Senatore Pubblicazione: Lun, 9 Mar 2015

DIRITTO PENALE
Contagio da HIV: dolo eventuale o colpa cosciente?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=294

Nella recentissima pronuncia si affronta nuovamente lo spinoso PROBLEMA circa il discrimen fra le due figure, entrambe di grande rilevanza, dando un´importanza alquanto singolare all´elemento volontà. Sarà questa la strada adatta per mettere a tacere...

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Gio, 26 Feb 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Riflessioni sul fine vita: chi può decidere del nostro destino?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=280

Lo sviluppo e l´affermarsi di tecnologie mediche sempre più efficaci e capaci di ritardare sempre di più il momento della morte ha portato la società a confrontarsi con PROBLEMAtiche mai affrontate prima. La risposta a tematiche come l´autodeterminaz...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Lun, 23 Feb 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Una vita su due ruote: quando la legge incontra la PROBLEMAtica.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=285

La legge n. 13/1989 ha previsto l´abolizione delle c.d. barriere architettoniche, stabilendo il libero accesso delle persone disabili in tutti gli edifici, pubblici e non. Andiamo nello specifico ad analizzare i requisiti trattati e le varie leggi ch...

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Ven, 20 Feb 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Notificazione a mezzo posta elettronica ai sensi dell´art. 149-bis: il PROBLEMA della competenza dell´ufficiale giudiziario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=98

Nel presente scritto, si cerca di capire quali siano le limitazioni territoriali alle notificazioni dell’ufficiale giudiziario ai sensi del nuovo art. 149-bis c.p.c. [1]...

Autore(i): Giuseppe Calamo Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015