Motore di Ricerca

Nell’ambito del contratto di spedalità, il nosocomio può essere ritenuto responsabile qualora, in concreto, si accerti che i sanitari avrebbero potuto tenere condotte prudenti, seppur la struttura rispetti tutti gli standard imposti dalla legge. Nota...
Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Mer, 17 Feb 2016
L’autonomia procedimentale dell’euro-mandato rispetto alla disciplina estradizionale: l’inquadramento della sentenza di rigetto della consegna per violazione dell’obbligo di allegazione e la determinazione del luogo di esecuzione dei provvedimenti li...
Autore(i): Aldo Cimmino Pubblicazione: Ven, 5 Feb 2016
La questione affrontata dalla Suprema Corte di Cassazione nella sentenza in commento concerne l’eventuale sussistenza in capo al Comune della responsabilità ex art. 2049 c.c. per fatto dei Servizi Sociali, nell’ipotesi di allontanamento ingiusto di u...
Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Mar, 26 Gen 2016
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18 gennaio 2016, il decreto interministeriale del 29 OTTOBRE 2015, che disciplina l’attuazione dell’ASDI....
Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mar, 19 Gen 2016
Il Consiglio di Stato, Sez. V, con ordinanza del 20 OTTOBRE 2015, n.4793 (Pres. Maruotti – est. Tarantino), ha rimesso alla Corte di Giustizia Europea due questioni di diritto in ordine al requisito dell´attività prevalente ai fini dell´affidamento ...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 13 Gen 2016
Commento alla sentenza della Cassazione, SS.UU., n. 43264 del 27 OTTOBRE 2015....
Autore(i): Simone Luca Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2015
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.m. 22 OTTOBRE 2015 con il bando (G.U. n. 90 del 20 novembre 2015 - 4a serie speciale - concorsi) con scadenza 21 dicembre 2015....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 20 Nov 2015
Corte di Cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 28 OTTOBRE 2015 n. 21949...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Gio, 29 Ott 2015
In questo articolo si propone una disamina delle modifiche apportate al vigente sistema bicamerale dal D.d.l. costituzionale, nel testo approvato in secondo esame dal Senato nella seduta del 13 OTTOBRE scorso. Prima di entrare nel merito della riform...
Autore(i): Matteo Rossin Pubblicazione: Mar, 27 Ott 2015
Il 14 OTTOBRE è giunto in aula al Senato il disegno legge di regolamentazione delle unioni civili e delle convivenze tra persone dello stesso sesso. Il presente articolo si appresta ad analizzare le disposizioni contenute al primo capo del disegno l...
Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Lun, 26 Ott 2015