Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il risarcimento del danno da lucro cessante negli appalti pubblici alla luce degli ultimi sviluppi giurisprudenziali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3079

L´impresa danneggiata deve rigorosamente provare la perdita dell´utile che in concreto avrebbe conseguito qualora fosse risultata aggiudicataria dell´appalto, poiché nell´azione di responsabilità per danni il principio dispositivo opera con pienezza ...

Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Gio, 5 Lug 2018

Concorsi
Esame avvocato scritti 2017: risultati e ammessi agli orali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3104

Pubblicati in giorni e orari differenti i risultati delle prove scritte in base al distretto di svolgimento. Per alcune Corti d´Appello non saranno resi pubblici gli elenchi degli ammessi, con buona pace della privacy dei candidati....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 29 Giu 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Contratti pubblici, la responsabilità precontrattuale della P.A. sussiste anche prima dell´aggiudicazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3013

Nelle procedure ad evidenza pubblica, la p.a. è tenuta ad osservare i principi della buona fede e correttezza comportamentale, configurandosi una responsabilità precontrattuale, a prescindere dalla esistenza di una trattativa qualificata, a causa di ...

Autore(i): Crescenzo Granata Pubblicazione: Gio, 21 Giu 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Appalti: i criteri di valutazione soggettivi nel nuovo Codice dei contratti pubblici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2945

Analisi e commento della Sentenza del Tar Emilia Romagna del 19 marzo 2018, n. 80 che fa chiarezza sulla natura oggettiva o soggettiva dei criteri di aggiudicazione ex art. 95 del D.lgs. n. 50 del 2016 predisposti dalla stazione appaltante...

Autore(i): Semiramide Pace Pubblicazione: Lun, 21 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il divieto di scorrimento della graduatoria di candidati idonei nei concorsi pubblici interni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2965

In virtù del D.Lgs. n. 150-2009 l´Amministrazione non solo non può bandire nuovi concorsi interni ma non può nemmeno utilizzare le graduatorie ancora vigenti dei concorsi interni precedentemente espletati per i medesimi profili professionali....

Autore(i): francesco orabona Pubblicazione: Ven, 11 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Appalti pubblici: legittimo l´affidamento diretto a società in house se più conveniente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2791

Con sentenza n. 5437 del 22 novembre 2017 il Consiglio di Stato, Sez. V, ha stabilito che le amministrazioni pubbliche possono affidare in house a una propria società la gestione di un servizio precedentemente affidato a un operatore economico con ga...

Autore(i): Virginia Galasso Pubblicazione: Mar, 13 Mar 2018

Concorsi
Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per l´ammissione di 256 allievi marescialli delle Forze Armate
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2811

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale n. 15 del 20 febbraio 2018 il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 256 allievi marescialli delle Forze Armate....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 27 Feb 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Recesso e risoluzione nel contratto pubblico di appalto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2613

Il recesso e la risoluzione sono due istituti tipici del diritto civile e questo lavoro è una riflessione sull´operatività delle fattispecie in ambito non solo civilistico, ma anche pubblicistico, con particolare riferimento alla categoria dei contra...

Autore(i): Irene Coppola Pubblicazione: Mar, 26 Dic 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La natura giuridica delle linee guida ANAC alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2467

Facciamo luce su questo nuovo, potentissimo strumento dell´Autorità Nazionale Anti Corruzione...

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Ven, 27 Ott 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Le insegne pubblicitarie su autostrade e strade extraurbane
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2404

La sentenza n. 4091, adottata dalla Sez. V del Consiglio di Stato del 28 agosto 2017 ha affrontato la questione del nuovo codice della strada, secondo cui, ex art. 23, comma 7, deve “considerarsi vietata qualsiasi forma di pubblicità lungo e in vista...

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Mar, 10 Ott 2017

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Separati ma uguali: da Rosa Parks alla Corte Suprema, l´uguaglianza riparte con treni e bus
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2396

L’uguaglianza tra cittadini statunitensi a bordo dei mezzi pubblici, ovvero posti a sedere, dignità e personalità umana....

Autore(i): Andrea Senatore Pubblicazione: Mar, 19 Set 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Gioco e scommesse, legittima la limitazione di orario degli apparecchi con vincita in denaro
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2326

Con la sentenza 11 luglio 2017, n. 839, il TAR per il Piemonte ha dichiarato la legittimità di un’ordinanza del sindaco recante la limitazione degli orari di funzionamento degli apparecchi con vincita in denaro installati nei pubblici esercizi autori...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Ven, 4 Ago 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La Riforma ”Madia” sul pubblico impiego: i nuovi scenari in materia di performance, dirigenti e concorsi pubblici.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2301

Con i due decreti 74 e 75 del 2017, si è data attuazione alla travagliata riforma del pubblico impiego, che prende il via dalla Legge delega 7 agosto n. 124 del 2015, per mezzo della quale si è provveduto ad introdurre correttivi sia in materia di va...

Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Gio, 27 Lug 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Spettacoli pubblici: dopo i fatti di Torino, arrivano le circolari ministeriali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2311

In seguito ai fatti di Torino, il Ministero degli Interni ha emanato due circolari con cui si dettano le regole da seguire in materia di pubblici spettacoli al fine di evitare che fatti come quelli di Torino possano nuovamente verificarsi....

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 26 Lug 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
La pubblicità commerciale comparativa secondo l'Unione Europea: il caso di locali commerciali di differenti dimensioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1882

La Corte di Giustizia interviene in tema di pubblicità comparativa a fini commerciali. Essa presenta numerosi vantaggi tra i quali quello di essere maggiormente persuasiva, in particolare, per comparare in modo diretto la qualità di prodotti che il c...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Gio, 23 Feb 2017