Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
L´obbligo di notifica alla persona offesa della revoca o sostituzione delle misure cautelari
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1033

Natura dell´obbligo di notifica alla persona offesa sancito dal terzo comma dell´art. 299 del codice di procedura penale nei procedimenti aventi ad oggetto delitti commessi con violenza alla persona. Con la sentenza n. 49339 depositata il 15 dicembr...

Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Lun, 4 Gen 2016

DIRITTO PENALE
La legittima difesa domiciliare: un falso mito da sfatare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1028

Alla luce dei più recenti fatti di cronaca il presente elaborato ha lo scopo di fornire una quadro quanto più completo possibile dei presupposti necessari all´applicazione dell´istituto della legittima difesa domiciliare. Sono trattate, peraltro, le ...

Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Mar, 29 Dic 2015

DIRITTO PENALE
Le possibili interpretazioni della devianza minorile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=894

Molteplici ed eterogenee sono state le elaborazioni teoriche attraverso le quali si è tentato di spiegare il fenomeno della devianza minorile. Questa eterogeneità, tuttavia, non esclude la possibilità di porre tali teorie in un rapporto di integrazio...

Autore(i): Michele Villamaina Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2015

DIRITTO PENALE
Esame Avvocato - Usura e negligenza del personale medico: brevi pareri per le tracce di penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1014

Le due tracce di penale, un breve parere della redazione su entrambe e le relative sentenze risolutive per il parere di diritto penale per l´esame di avvocato 2015. In allegato le sentenze risolutive....

Autore(i): Salvatore Magra Pubblicazione: Mer, 16 Dic 2015

DIRITTO PENALE
La sospensione del procedimento con messa alla prova
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=978

A poco più di un anno dall´entrata in vigore della l. n. 47 del 2014, abbiamo raccolto gli approdi giurisprudenziali più recenti cui è giunta la Suprema Corte di Cassazione fornendo un più completo quadro sinottico dell´istituto, garantendo maggiore ...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Mer, 16 Dic 2015

DIRITTO PENALE
Non c’è rissa senza la reciproca volontà di ledere l’altrui incolumità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=994

Il reato di rissa si configura quando nei gruppi contrapposti emerge la volontà di arrecare pregiudizio all´altrui incolumità....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Ven, 11 Dic 2015

DIRITTO PENALE
Reato omissivo, posizioni di garanzia e casistica giurisprudenziale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=975

Indagine sulla rilevanza penale delle condotte omissive, con particolare riferimento alla´ipotesi di concorso mediante omissione nel reato commissivo altrui....

Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Lun, 7 Dic 2015

DIRITTO PENALE
La Procédure pénale dans le monde: comparaison entre l’Espagne, la Belgique, la France, l’Angleterre, les Etats-Unis et l´Allemagne
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=968

Il y a beaucoup de critiques adressées à la justice italienne: à partir de la durée déraisonnable de la procédure à la surpopulation carcérale, jusqu’aux procédurestrop médiatiques. On dit que l´herbe est plus verte chez le voisin: c’est le cas de re...

Autore(i): Simone Lonchiar Pubblicazione: Gio, 3 Dic 2015

DIRITTO PENALE
Il terrorismo nella legislazione italiana
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=951

Gli ultimi avvenimenti di cronaca hanno, certamente, sconvolto l´intero globo. Il terrorismo islamista estremista lascia intendere di non volersi arrestare e di poter contare su i suoi arruolati, ormai inseriti nelle società in ogni dove....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 27 Nov 2015

DIRITTO PENALE
Improcedibilità per particolare tenuità del fatto anche in assenza della persona offesa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=938

Commento alla sentenza della Cassazione, SS.UU., n. 43264 del 27 ottobre 2015....

Autore(i): Simone Luca Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2015

DIRITTO PENALE
Il Giudice penale deve valutare anche il fallimento dell´imputato imprenditore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=918

La pena dovuta in materia antinfornistica è sospesa se l’imprenditore è fallito. Commento alla sentenza della Cassazione n. 45270 del 12 novembre 2015....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 19 Nov 2015

DIRITTO PENALE
La legittima difesa spiegata alla luce dei più recenti fatti di cronaca
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=908

Nessuno tocchi Caino! Ma Abele? La necessità di una nuova riforma dell´articolo 52 del codice penale, in particolare riguardo la legittima difesa domiciliare....

Autore(i): Giacomo Saviano Pubblicazione: Lun, 16 Nov 2015

DIRITTO PENALE
Responsabilità oggettiva e compatibilità col principio di colpevolezza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=888

E´ possibile riconoscere cittadinanza, nel nostro ordinamento, ad una forma di responsabilità penale che prescinde dall´accertamento del dolo o della colpa?...

Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 13 Nov 2015

DIRITTO PENALE
Online child pornography: The Italian Court of Cassation considers it illegal when it is also shared on Facebook
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=872

Art. 600-ter of the Italian Penal Code concerning child pornography is also applied when pornographic material is shared on Internet profiles with limited visibility....

Autore(i): Paola Labib Pubblicazione: Gio, 5 Nov 2015

DIRITTO PENALE
Mediazione penale, obbligatorietà dell´azione e principio di non colpevolezza nel processo penale comparato. GEDUZTYNYLG6W2T
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=845

Confronto e considerazioni con il Prof. Gaspare Dalia a chiusura del corso di Diritto Processuale Penale Comparato dell´Università degli Studi di Salerno - Anno Accademico 2014/2015....

Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Lun, 2 Nov 2015