Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità del danno cagionato da cose in custodia: quando la condotta è essa stessa caso fortuito liberatorio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2502

La Suprema Corte analizza il concetto di caso fortuito riprendendo l’insegnamento del principe Augusto per cui gli eventi ad esso riconducibili “cum praevideri non potuerint”....

Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Ven, 1 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
The abuse of the law, with particular regard to the abuse of the PROCESS
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2539

Definition and basis of the abuse of rights, especially with regard to the case of the fragmentation of a unitary credit....

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Ven, 1 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´arricchimento senza causa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2524

Arricchimento ingiusto o ingiustificato? Commento all´articolo 2041 del codice civile....

Autore(i): Chiara Anna Pia Giordano Pubblicazione: Mer, 29 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Parere di diritto civile: la compensazione legale del credito sub iudice
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2538

Focus Esame Avvocato: svolgimento del parere e, in allegato, la sentenza della Suprema Corte che ha risolto la questione....

Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Mar, 28 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Facebook: non si possono pubblicare foto dei propri figli senza il consenso dell´altro genitore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2497

Con questa pronuncia, il Tribunale di Mantova si è espresso circa la sempre più sentita questione della pubblicazione di immagini di soggetti minori su vari social network....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 27 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Schema di atto di citazione nel PROCESSo civile con procura alle liti e relata di notifica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2532

Focus Esame Avvocato: lo schema di atto di citazione nel PROCESSo civile con procura alle liti e relata di notifica. Guida alla redazione....

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Dom, 26 Nov 2017

DIRITTO PENALE
Nomina del difensore e procura speciale nel PROCESSo penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2531

Focus Esame Avvocato: la nomina del difensore e contestuale procura speciale nel PROCESSo penale. Con alcune massime rilevanti in merito all´art. 96 del codice di procedura penale....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 25 Nov 2017

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La procura alle liti nel PROCESSo amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2530

Focus Esame Avvocato: la procura alle liti nel PROCESSo amministrativo....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 25 Nov 2017

DIRITTO PENALE
Il divieto di reformatio in peius nel giudizio di rinvio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2518

La Cassazione stabilisce che il divieto di reformatio in peius opera anche nel giudizio di rinvio, in diretto rapporto con la sentenza annullata, quando l´annullamento riguarda motivi di carattere non PROCESSuale....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Ven, 24 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Schema di parere per esame avvocato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2527

Le prime due prove scritte dell´Esame di Avvocato sono incentrate sulla redazione di un parere di diritto civile ed uno di diritto penale. Avere ben chiaro uno schema di redazione è essenziale ai fini del loro svolgimento....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 22 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nullità del contratto di locazione non registrato alla luce della pronuncia delle SS.UU. della Corte di Cassazione.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2478

La pronuncia in commento stabilisce il principio in virtù del quale la mancata registrazione del contratto di locazione di immobili ne comporta nullità. Purtuttavia ammette la registrazione tardiva dello stesso con efficacia ex tunc che retroagisce a...

Autore(i): vanessa moscardi Pubblicazione: Lun, 20 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Contratto di franchising: caratteristiche e principali clausole contrattuali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2501

Principali clausole contrattuali su cui porre l´attenzione in sede di stipula del contratto di franchising....

Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Ven, 17 Nov 2017

Concorsi
Bando di concorso pubblico per funzionari INPS
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2511

Adottata dal Presidente dell´ INPS la determinazione che indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, a 365 posti di analista di PROCESSo consulente professionale....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 16 Nov 2017

DIRITTO PENALE
Rimessione alle Sezioni Unite della costituzione di parte civile ad opera del sostituto PROCESSuale: gli orientamenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2489

La Sesta Sezione Penale ha posto il seguente quesito alle Sezioni Unite: ”Se sia o meno legittimato a costituirsi parte civile il sostituto PROCESSuale del difensore nominato procuratore speciale a tal fine”...

Autore(i): Giovanni Sicignano Pubblicazione: Lun, 13 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Lo strano caso della polizza assicurativa per gli avvocati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2498

L´obbligo di assicurazione per gli avvocati potrebbe non essere più un obbligo ma una mera facoltà. ...

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 13 Nov 2017