Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Decreto Giustizia: le novità in materia fallimentare, civile e sul Pct
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=525

Di seguito si propone la disamina delle novità più rilevanti introdotte dal recentissimo "Decreto Giustizia"....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mar, 28 Lug 2015

DIRITTO PENALE
Legalización del cannabis: dictámenes de prestigio, iniciativas parlamentarias y sentencias. ¿Cuáles son sus beneficios?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=527

Análisis de la situación italiana a la vista de dictámenes de prestigio, sentencias colosales y supuestas ventajas económicas en favor del erario....

Autore(i): Juliana Yanel Capone Pubblicazione: Mar, 28 Lug 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Legittimità del falso profilo Facebook per controllare la diligenza dei lavoratori subordinati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=526

Cammino DIRITTO, oltre ad essere utile per lettore, insegna molto anche agli autori: oggi ho imparato che il mio datore di lavoro (nella fattispecie mio padre, quindi Vi lascio immaginare) potrebbe benissimo creare un "falso" profilo su Fac...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 27 Lug 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Infortuni scolastici: come qualificare correttamente la domanda.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=523

Un’analisi della giurisprudenza in materia di corretta qualificazione della domanda introduttiva per i casi di infortuni scolastici....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Ven, 24 Lug 2015

DIRITTO PENALE
Il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=519

Analisi e struttura dell’art. 416-bis c.p....

Autore(i): Simone Luca Pubblicazione: Mar, 21 Lug 2015

DIRITTO PENALE
Facebook: ”post” and ”like”, when are they offensive and punishable?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=515

Are we really sure that what we write on Facebook is always legal and not illegal? Together, we can find when this is the case....

Autore(i): Paola Labib Pubblicazione: Mar, 21 Lug 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Lavorare nell’intelligence italiana
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=522

Profili di legge inerenti il rapporto di lavoro alle dipendenze della Sicurezza Nazionale...

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Lun, 20 Lug 2015

DIRITTO PENALE
Cassazione: è reato svelare le storie con gli ex amanti Sentenza Cassazione Penale, sez. I, 3 luglio 2015, n. 28493
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=517

Commette reato la donna che informa la moglie del suo ex amante della relazione extraconiugale Confermata la condanna per molestie a una donna che già in primo grado era stata dichiarata colpevole del reato di cui all’art. 660 del codice penale pe...

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Ven, 17 Lug 2015

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Tende parasole: permesso di costruire o semplice comunicazione di inizio lavori?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=516

Con la recente sentenza n. 181/2015 il T.A.R. Molise si è pronunciato circa l’annosa questione riguardante la necessità o meno del permesso di costruire per installare delle tende parasole. Vediamo nello specifico cosa prevede....

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 15 Lug 2015

Militare
La codardia nel DIRITTO penale militare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=512

La risposta sanzionatoria del DIRITTO militare nei confronti della codardia in pace e in guerra....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Mar, 14 Lug 2015

DIRITTO DELL’ECONOMIA
Il Fondo Monetario Internazionale: funzioni, competenze e criticità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=511

Linee prospettiche di un organo fulcro degli equilibri economici mondiali, salito di recente alla ribalta nelle cronache quotidiane. Dai criteri di distribuzione delle quote ai meccanismi di finanziamento dei paesi in crisi, dalle politiche contestat...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mer, 8 Lug 2015

DIRITTO PENALE
La particolare tenuità del fatto: prime applicazioni della giurisprudenza di merito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=513

Una breve analisi delle decisioni adottate dal giudici di merito in accoglimento alla richiesta di applicazione del fatto di particolare tenuità, di recente introduzione....

Autore(i): Alessandro Schillaci Pubblicazione: Mar, 7 Lug 2015

DIRITTO PENALE
Il reato militare: definizione e struttura nella dottrina e nella giurisprudenza.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=508

Il trattamento sanzionatorio militare penale di pace: una breve introduzione sistematica....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Lun, 6 Lug 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Statut égal entre enfants naturels et légitimes
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=509

L’égalité entre enfants naturels et légitimes en vertu du décret législatif italien 154/2013 ...

Autore(i): Mariaconcetta Sessa Pubblicazione: Ven, 3 Lug 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Esecuzione forzata senza revocatoria: fondo patrimoniale, trust e donazione dopo il DL n. 83 del 27 giugno 2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=510

Con il recentissimo decreto legge n. 83 del 2015, approvato il 27 giugno scorso, per aggredire i beni del fondo patrimoniale il creditore non deve più proporre l’azione revocatoria per ottenere l’ inefficacia dell’atto. La stessa sorte è prevista per...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 2 Lug 2015