Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il procedimento di ingiunzione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=985

Caratteristiche generali e fasi del procedimento monitorio. ...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 8 Dic 2015

DIRITTO PENALE
Reato omissivo, posizioni di garanzia e casistica giurisprudenziale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=975

Indagine sulla rilevanza penale delle condotte omissive, con particolare riferimento alla´ipotesi di concorso mediante omissione nel reato commissivo altrui....

Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Lun, 7 Dic 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Unión Europea y su tentativo de constitución: ¿un nuevo Leviatán?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=949

Debate y reflexiones sobre el concepto de Constitución Europea...

Autore(i): Sonia Della Sala Pubblicazione: Lun, 7 Dic 2015

Legislazione estera
La libertà di stampa: il caso del Mozambico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=927

Il 22 novembre del 2000 veniva assassinato con un colpo di pistola a Maputo Carlos Cardoso, fondatore del quotidiano Metical. Dal suo assassinio ad oggi, in Mozambico, è cambiato qualcosa in materia di libertà di stampa?...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Dom, 6 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Un contratto estimatorio per un reggiseno milionario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=966

Quando un reggiseno ultra milionario diventa oggetto di un contratto estimatorio internazionale....

Autore(i): Ivan Allegranti Pubblicazione: Sab, 5 Dic 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Assicurazioni professionali e clausole claims made
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=976

All’ordine del giorno ormai le controversie aventi ad oggetto la legittimità e l’efficacia di contratti assicurativi contenenti le cc.dd. clausole claims made: i professionisti infatti, destinatari per eccellenza di pretese risarcitorie (spesso prete...

Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Ven, 4 Dic 2015

DIRITTO PENALE
La Procédure pénale dans le monde: comparaison entre l’Espagne, la Belgique, la France, l’Angleterre, les Etats-Unis et l´Allemagne
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=968

Il y a beaucoup de critiques adressées à la justice italienne: à partir de la durée déraisonnable de la procédure à la surpopulation carcérale, jusqu’aux procédurestrop médiatiques. On dit que l´herbe est plus verte chez le voisin: c’est le cas de re...

Autore(i): Simone Lonchiar Pubblicazione: Gio, 3 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Natura giuridica ed usucapione dell’azienda
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=957

Una importantissima pronuncia degli ermellini a sezioni unite scioglie il nodo di una questione a lungo dibattuta: l´usucapibilità dell´azienda. Al fine di rendere la trattazione dell´argomento maggiormente chiara ed espositiva, vengono in apertura ...

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Gio, 3 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Introdotto il super-ammortamento auto per imprese e professionisti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=946

Le nuove norme dettate dalla Legge di Stabilità 2016 per il super ammortamento auto....

Autore(i): Francesco Zecca Pubblicazione: Mer, 2 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Which role has the Islamic State according to the International Law?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=958

The Islamic Caliphate has imposed itself on the international scenery and became one of the main antagonists which the nations, willing or not, the nations have to tackle. For this reason, it is necessary to analyse how the current international law ...

Autore(i): Daisy Salles Pubblicazione: Mar, 1 Dic 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità civile e relazioni familiari.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=930

L´evoluzione del diritto di famiglia. La responsabilità endofamiliare ed il riconoscimento del danno non patrimoniale tra le conseguenze dei rapporti familiari....

Autore(i): Emilia Senatore Pubblicazione: Mar, 1 Dic 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Grande Fratello e libertà personale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=952

Qual è la portata della libertà personale nella società di oggi?...

Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Sab, 28 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´insostenibile leggerezza dell´essere creditore privilegiato (nel concordato preventivo).
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=920

L´analisi che segue affronta una delle tematiche più ricorrenti nella predisposizione di un piano concordatario: la sua ammissibilità in caso di falcidia del credito assistito da privilegio. ...

Autore(i): Carla Balestrieri Pubblicazione: Ven, 27 Nov 2015

DIRITTO PENALE
Il terrorismo nella legislazione italiana
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=951

Gli ultimi avvenimenti di cronaca hanno, certamente, sconvolto l´intero globo. Il terrorismo islamista estremista lascia intendere di non volersi arrestare e di poter contare su i suoi arruolati, ormai inseriti nelle società in ogni dove....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 27 Nov 2015

DIRITTO PENALE
Improcedibilità per particolare tenuità del fatto anche in assenza della persona offesa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=938

Commento alla sentenza della Cassazione, SS.UU., n. 43264 del 27 ottobre 2015....

Autore(i): Simone Luca Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2015