Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Atto di diritto civile: altra ipotesi di svolgimento per la terza prova per l´esame di avvocato.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2608

Il CONTRATTO stipulato dall´associato in nome dell´associazione non riconosciuta....

Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Gio, 14 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Atto di diritto civile: il CONTRATTO stipulato dall´associato in nome dell´associazione non riconosciuta
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2607

Terza prova dello scritto dell´esame di Avvocato: esempio di comparsa di risposta con chiamata in causa di terzo....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Gio, 14 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Parere di diritto civile: ammissibilità del c.d. CONTRATTO preliminare di preliminare.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2588

Focus Esame Avvocato: esempio di traccia e svolgimento del parere sul preliminare di preliminare....

Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Lun, 11 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nullità del CONTRATTO di locazione non registrato alla luce della pronuncia delle SS.UU. della Corte di Cassazione.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2478

La pronuncia in commento stabilisce il principio in virtù del quale la mancata registrazione del CONTRATTO di locazione di immobili ne comporta nullità. Purtuttavia ammette la registrazione tardiva dello stesso con efficacia ex tunc che retroagisce a...

Autore(i): vanessa moscardi Pubblicazione: Lun, 20 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
CONTRATTO di franchising: caratteristiche e principali clausole contrattuali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2501

Principali clausole contrattuali su cui porre l´attenzione in sede di stipula del CONTRATTO di franchising....

Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Ven, 17 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La causa nel CONTRATTO gratuito atipico e nella vendita a prezzo simbolico o vile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2419

Alla luce della nuova nozione di causa concreta del CONTRATTO, è doveroso affrontare il problema della validità del contratto gratuito atipico e della vendita a prezzo simbolico o vile, in modo da valutare gli eventuali risvolti giuridici sostanziali...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Sab, 7 Ott 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La registrazione tardiva della locazione ad uso non abitativo non ne comporta la nullità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2389

Con ordinanza n. 20858, depositata il 6 settembre 2017, la Cassazione ha rigettato un ricorso teso a far dichiarare la nullità di un CONTRATTO di locazione registrato in ritardo....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Gio, 14 Set 2017

DIRITTO PENALE
Affermare che una persona si sia sposata per soldi configura il reato di diffamazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2319

Insinuare che un soggetto abbia CONTRATTO matrimonio “per soldi” può configurare il reato di diffamazione? La Cassazione penale con la recente pronuncia n. 31434 del 23 giugno 2017 ha ritenuto che comunicare a terzi che un soggetto si sia sposato per...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Sab, 29 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La cessione di cubatura e la trascrizione del CONTRATTO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2305

Priva di riferimenti normativi, la cd. cessione di cubatura è il frutto di elaborazioni giurisprudenziali alla luce della prassi dei consociati. Ne è da sempre derivata una moltitudine di interpretazioni, certamente discordanti tra di loro, che ha ge...

Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Sab, 22 Lug 2017

DIRITTO COMMERCIALE
L’ intestazione fiduciaria di partecipazione societaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2308

Sul CONTRATTO di amministrazione fiduciaria stipulato tra socio e società fiduciaria italiana....

Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Mar, 18 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Contratti non richiesti di energia, maggiori garanzie!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2270

Testo integrato in materia di misure propedeutiche per la conferma del CONTRATTO di fornitura di energia elettrica e di gas naturale e procedura ripristinatoria volontaria...

Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Lun, 26 Giu 2017

DIRITTO DEL LAVORO
I criteri di valutazione della giusta causa nelle diverse tipologie di licenziamento.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2181

La giusta causa per il recesso del CONTRATTO di lavoro, la nozione di giustificato motivo soggettivo e oggettivo: analisi degli aspetti giuridici reali e distinzione...

Autore(i): Sara Sammito Pubblicazione: Gio, 11 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rappresentanza apparente e tutela del legittimo affidamento del terzo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2109

Rapporto tra i due istituti in merito alla loro natura giuridica, con un focus riguardo gli effetti derivanti dallo stesso nel momento in cui il CONTRATTO stesso venga stipulato dal cd. falsus procurator....

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Sab, 1 Apr 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
CONTRATTO preliminare per persona da nominare: salvi gli effetti prenotativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2071

Non occorre trascrivere la clausola di riserva di nomina per renderla opponibile al creditore pignorante. ...

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Ven, 24 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La rilevabilità d´ufficio della nullità del CONTRATTO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2034

Posta la dicotomia tra giudizi finalizzati alla esecuzione del CONTRATTO e giudizi finalizzati alla impugnazione del contratto, occorre chiarire come dottrina e giurisprudenza abbiano giustificato il loro diverso trattamento della rilevabilità d´...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Lun, 13 Mar 2017