Motore di Ricerca

Osservatorio trimestrale sull’esecuzione forzata civile relativo alle principali sentenze emesse dalla Corte di Cassazione in tema di esecuzione forzata civile. Aprile – Giugno 2023...
Autore(i): Andrea Greco Pubblicazione: Mar, 12 Set 2023
Osservatorio trimestrale sull’esecuzione forzata civile relativo alle principali sentenze emesse dalla Corte di Cassazione in tema di esecuzione forzata civile. Gennaio – Marzo 2023...
Autore(i): Andrea Greco Pubblicazione: Mer, 31 Mag 2023
Osservatorio trimestrale sull’esecuzione forzata civile relativo alle principali sentenze emesse dalla Corte di Cassazione in tema di esecuzione forzata civile. Periodo ottobre/dicembre 2022. ...
Autore(i): Andrea Greco Pubblicazione: Ven, 24 Mar 2023
Osservatorio trimestrale sull’esecuzione forzata civile relativo alle principali sentenze emesse dalla Corte di Cassazione in tema di esecuzione forzata civile. Luglio – Settembre 2022....
Autore(i): Andrea Greco Pubblicazione: Mar, 13 Dic 2022
Osservatorio trimestrale sull’esecuzione forzata civile relativo alle principali sentenze emesse dalla Corte di Cassazione in tema di esecuzione forzata civile. Aprile – Giugno 2022...
Autore(i): Andrea Greco Pubblicazione: Mar, 30 Ago 2022
La Corte di Cassazione (Cass. civ., Sez. I, ord. 24/03/2022, n. 9691) ha confermato nuovamente il proprio orientamento, con riferimento al mancato riconoscimento della PAS, Parental Alienation Syndrome. I provvedimenti relativi all’affidamento dei...
Autore(i): Matteo Bassetti Pubblicazione: Ven, 5 Ago 2022
Rassegna delle principali sentenze rese dalla Corte di Cassazione in materia di esecuzione forzata civile. Gennaio - Marzo 2022....
Autore(i): Andrea Greco Pubblicazione: Sab, 28 Mag 2022
Osservatorio sull´esecuzione forzata civile. Periodo Ottobre-Dicembre 2021. Il 7 dicembre 2021 il Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato l’aggiornamento delle linee guida in materia di buone prassi nel settore delle esecuzioni. Il docume...
Autore(i): Andrea Greco Pubblicazione: Gio, 10 Feb 2022
Maggiore tutela per il contribuente, avverso gli atti illegittimi posti in essere dall´erario, in sede di riscossione coattiva dei tributi. La Consulta censura la norma che negava espressamente la possibilità di contestare, davanti al Giudice ordinar...
Autore(i): Matteo Bottino Pubblicazione: Ven, 3 Ago 2018
Alcuni cenni sul procedimento istruttorio ex art. 210 c.p.c. e 94 disp. att., tra principio dispositivo ed assenza di poteri materiali in capo al giudice...
Autore(i): Luca Ghiara Pubblicazione: Lun, 23 Ott 2017
Rilievi teorico-pratici in merito al riconoscimento dell´atto pubblico notarile tra i titoli esecutivi ai fini dell´espropriazione forzata e dell´esecuzione per consegna o rilascio....
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 22 Mar 2017
Il d.l. 59/2016 (cd. decreto banche) e le modifiche da esso apportate al codice di procedura civile....
Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Mar, 31 Mag 2016
L´accertamento basato sugli studi di settore rientra nell´ambito di applicazione dell´art. 39, primo comma, del DPR. 600/73. L´Ufficio può legittimamente procedere solo in presenza di presunzioni gravi, precise e concordanti e può emettere un avviso...
Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Dom, 13 Mar 2016
Con il recentissimo decreto legge n. 83 del 2015, approvato il 27 giugno scorso, per aggredire i beni del fondo patrimoniale il creditore non deve più proporre l’azione revocatoria per ottenere l’ inefficacia dell’atto. La stessa sorte è prevista per...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 2 Lug 2015