Motore di Ricerca

La pandemia da Covid - 19 ha profondamente modificato gli ambiti della quotidianità, favorendo anche il superamento dei tradizionali schemi di gestione della macchina burocratica amministrativa e il conseguente adeguamento alle nuove, pur temporanee,...
Autore(i): Giulia Guastella Pubblicazione: Gio, 9 Giu 2022
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 24 novembre 2021 un nuovo decreto-legge per fronteggiare l´emergenza epidemiologica, introducendo il super green pass. Le nuove misure entreranno in vigore dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 25 Nov 2021
La Corte costituzionale con la sentenza 140/2021, depositata il 6 luglio 2021, ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 83, comma 9, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 convertito, con modificazioni, nella legge 24 aprile 2020, n. 27, nella pa...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 7 Lug 2021
Il presente contributo ha l’obiettivo di evidenziare l’impatto che la pandemia generata da Covid-19 ha avuto sulla responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001 e in modo particolare sul ruolo dell’Organismo di Vigilanza....
Autore(i): Marilisa Ascione Pubblicazione: Gio, 17 Giu 2021
Con la recente sentenza n. 37 del 21 aprile 2021, la Corte costituzionale è intervenuta sul rilevante tema del riparto delle competenze fra Stato e Regioni durante l’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione della pandemia da Covid-19. La sent...
Autore(i): Alessandro Silvestri, Valentina Turriziani Pubblicazione: Ven, 21 Mag 2021
Ecco le ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell´emergenza epidemiologica da covid-19 approvate con il decreto-legge 14 gennaio, 2021 n. 2 e il successivo dpcm del 14 gennaio 2021....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 15 Gen 2021
Il Governo ha approvato il decreto-legge 18 dicembre, n.172, contenente nuove misure restrittive per il periodo dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 in tutto il territorio nazionale per contrastare la diffusione del virus Covid-19....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2020
La Corte costituzionale ha ritenuto che la disciplina della sospensione della prescrizione a causa del coronavirus non contrasti con l’articolo 25, secondo comma, Cost. né con i parametri sovranazionali richiamati dall’articolo 117, primo comma, Cost...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 19 Nov 2020
La Corte Costituzionale ha rigettato le censure di incostituzionalità avanzate dal Tribunale di sorveglianza di Sassari e dai Magistrati di sorveglianza di Spoleto e di Avellino sul decreto legge n. 70 in merito alle scarcerazioni connesse all´emerge...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 5 Nov 2020
Il Presidente del Consiglio dei ministri ha firmato un nuovo dpcm introducendo una serie di misure restrittive per il contenimento della diffusione del virus covid-19....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Dom, 25 Ott 2020
Il presidente del Consiglio dei ministri ha firmato il nuovo dcpm in materia di contenimento dell´emergenza epidemiologica da coronavirus....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 20 Ott 2020
Il contributo ripercorre le novità introdotte in tema di processo penale da remoto durante l’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del Coronavirus e si propone di individuarne sia i profili di maggiore criticità che gli aspetti positivi, sulla...
Autore(i): Andrea Annunziata Pubblicazione: Gio, 16 Lug 2020
Secondo la Corte dei Conti, la crisi sanitaria prodotta dal Coronavirus ha messo in luce i rischi e i danni derivati dal ritardo con cui le amministrazioni si sono mosse per rafforzare le strutture sanitarie territoriali, soprattutto in relazione all...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 3 Giu 2020
Il contributo, dopo un breve approfondimento sull´evoluzione della disciplina sulla responsabilità dell’esercente la professione sanitaria, offre una panoramica delle possibili applicazioni della legge penale in ambito ospedaliero, in correlazione al...
Autore(i): Gaetano Passante Pubblicazione: Mer, 3 Giu 2020
Analisi della disciplina normativa in tema di contenimento del virus Covid-19 e riflessioni sull´applicazione del delitto di epidemia, in particolare la configurabilità del delitto in questione nella forma omissiva impropria ex art. 40 cpv c.p....
Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 28 Mag 2020