Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Rapina impropria e omicidio VOLONTARIo: il difficile dialogo tra nesso teleologico e principio di specialità alla prova delle Sezioni Unite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11307

Il presente contributo analizza la questione rimessa al vaglio delle Sezioni Unite con Ordinanza n. 23353 del 23.06.2025, concernente la possibilità di applicare la circostanza aggravante del nesso teleologico in relazione al delitto di rapina improp...

Autore(i): Gabriele Ferro Pubblicazione: Lun, 18 Ago 2025

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
The interpretation of law process in italian and austrian legal systems
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10213

Questo scritto mira ad analizzare il processo d´interpretazione della legge negli ordinamenti giuridici italiano ed austriaco. Dopo una breve introduzione, si esaminano le scuole metodologiche austriache, per poi passare alla comparazione dei metodi ...

Autore(i): Pierluigi Mascaro Pubblicazione: Mar, 13 Feb 2024

DIRITTO PENALE
Concorso magistratura: il delitto di omicidio VOLONTARIo commesso dall’autore del delitto di atti persecutori nei confronti della stessa persona offesa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9670

Il contributo ricostruisce il reato complesso ex art. 84 c.p., analizzandone natura e requisiti, nonché la sua applicazione nella fattispecie di omicidio VOLONTARIo commesso nei confronti della stessa vittima del delitto di atti persecutori, tenendo ...

Autore(i): Cinzia Tigano Pubblicazione: Ven, 30 Giu 2023

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
I ”droni” al vaglio della Commission Nationale de l´Informatique et des Libertés (CNIL)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9583

In data 27 aprile 2023 la Commission Nationale de l´Informatique et des Libertés (CNIL) ha espresso il proprio parere circa l´utilizzo dei ”droni” ai fini di pubblica sicurezza. Sebbene la legge consenta l´impiego di questa tecnologia, è necessario...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Sab, 6 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in tema di Institutio ex re certa e beni non inclusi nel testamento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8973

Premessa l’analisi dell’art. 588 co. 2 c.c., il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare la recente sentenza della seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione n. 24310/2022, nella quale si affronta il tema relativo alla destinazione – n...

Autore(i): Giorgia Dini Pubblicazione: Lun, 19 Dic 2022

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
VOLONTARI in Ferma Iniziale (VFI) e Volontari in Ferma Triennale (VFT): le nuove modalità di reclutamento nelle Forze Armate
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8671

Cambia il sistema di reclutamento dei graduati delle Forze Armate. Addio ai VFP1 e ai VFP4, arrivano i nuovi VOLONTARI in Ferma Iniziale (VFI) e Volontari in Ferma Triennale (VFT). Prevista anche una delega per l´istituzione della Riserva ausiliaria ...

Autore(i): La Redazione, Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mer, 10 Ago 2022

DIRITTO PRIVATO
Il diritto di autodeterminazione terapeutica nell´interruzione VOLONTARIa di gravidanza: profili di diritto civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8435

Il contributo, a partire dalla sentenza Cass. civ., Sez. III, Sent., (data ud. 18/02/2020) 06/07/2020, n. 13881, è preordinato a fornire una disamina del diritto di autodeterminazione terapeutica rapportato all´interruzione VOLONTARIa di gravidanza....

Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Lun, 20 Giu 2022

DIRITTO PENALE
La rimozione di un annuncio di vendita tra tentativo e desistenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8439

Lo scritto si sofferma sulla sentenza n. 5387 del 2022 della sezione VI della Corte di cassazione, la quale offre l’occasione per riflettere sui rapporti tra tentativo e desistenza VOLONTARIa, nonché sull’elemento soggettivo della desistenza....

Autore(i): Dalila Mara Schirò Pubblicazione: Lun, 23 Mag 2022

DIRITTO PENALE
Lesioni personali VOLONTARIe, la condotta che può integrare il reato previsto all´art. 582 c.p.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4341

Partendo dall´esame del reato di lesioni personali ex art. 582 c.p. si analizza la decisione della Corte di Cassazione, V sezione, 24 luglio 2019 n. 33492...

Autore(i): Federica Scordino Pubblicazione: Gio, 3 Ott 2019

DIRITTO PENALE
Concorso in Magistratura Bolzano: traccia non estratta di diritto penale in tema di errore ex art. 48 c.p.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4127

L´analisi della intricata disciplina dell´errore cui ricada l´autore del fatto perché da altri ingannato vista alla luce della eventuale compatibilità con il tentativo nonché con i reati propri ed in specie con l´abuso d´ufficio; reato, quest´ultimo,...

Autore(i): Maria Erica Gangi Pubblicazione: Gio, 25 Lug 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Concorso in magistratura 2019: traccia non estratta di diritto civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4120

In caso di vendita, da parte di uno dei coeredi, della quota dell’unico bene immobile oggetto di eredità, è previsto ex lege, a tutela degli altri comproprietari, il diritto di prelazione, sia come VOLONTARIo che legale....

Autore(i): Dario Cantoro Pubblicazione: Sab, 13 Lug 2019

DIRITTO PENALE
Violenza sessuale e assunzione VOLONTARIa di alcolici da parte della vittima
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3211

La violenza sessuale è un reato a schema duplice e alternativo, integrabile per costrizione o per induzione. In questa seconda ipotesi, in omaggio al principio di legalità, l´inferiorità psico-fisica della persona offesa può valere soltanto come elem...

Autore(i): Mauro Giuseppe Cilardi Pubblicazione: Gio, 16 Ago 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Contratti non richiesti di energia, maggiori garanzie!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2270

Testo integrato in materia di misure propedeutiche per la conferma del contratto di fornitura di energia elettrica e di gas naturale e procedura ripristinatoria VOLONTARIa...

Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Lun, 26 Giu 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I rapporti tra fisco e contribuente. La voluntary disclosure.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1339

La voluntary disclosure rappresenta una collaborazione VOLONTARIa tra Amministrazione finanziaria e contribuente. Tale istituto si pone in linea con l´obiettivo di migliorare i rapporti tra fisco e contribuente....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Sab, 7 Mag 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Interruzione della gravidanza: il Consiglio d´Europa bacchetta l´Italia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1304

Il Consiglio d´Europa bacchetta l´Italia sulla corretta applicazione della normativa a tutela dell´interruzione VOLONTARIa della gravidanza....

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Lun, 25 Apr 2016