Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PRIVATO
All´assemblea di condominio è consentito di deliberare a maggioranza la ripartizione provvisoria dei conTRIBUTI in assenza di tabelle millesimali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9774

Con ordinanza Cass. civ. Sez. II, Ord., ud. 08/02/2023, dep. 20/02/2023, n. 5258 la Suprema Corte ritorna nuovamente a chiarire taluni importanti punti e a meglio definire i margini con cui l´assemblea condominiale può disporre in assenza di tabelle ...

Autore(i): Andrea Castaldo Pubblicazione: Lun, 7 Ago 2023

DIRITTO PRIVATO
Il procedimento di rettificazione di sesso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8438

L´equazione sesso anagrafico - sesso biologico enuclea la finalità pubblicistica, che tutt´ora permea il nostro ordinamento giuridico, della piena corrispondenza delle componenti sessuali della persona fisica. La tendenza odierna è quella di discosta...

Autore(i): ANNA MARIA Princiotta Pubblicazione: Lun, 12 Set 2022

COMUNICAZIONI
Concorso 52 funzionari Corte dei conti e Avvocatura dello Stato: avviso prova preselettiva
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7509

La prova preselettiva del concorso per 52 funzionari giuridico finanziario economico (area III - fascia reTRIBUTIva F1), si svolgerà il 01 ottobre 2021 presso la Fiera di Roma....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola§165 Pubblicazione: Gio, 22 Lug 2021

COMUNICAZIONI
Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: pubblicato il calendario delle prove preselettive
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7401

Le prove preselettive del concorso per 460 posti II area, fascia reTRIBUTIva F3 si svolgeranno dal 30 giugno 2021 all’ 8 luglio 2021; quelle del concorso per 766 posti III area, fascia retributiva F1 dal 12 luglio al 15 luglio 2021....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 15 Giu 2021

DIRITTO TRIBUTARIO
La capacità conTRIBUTIva: teorie e limiti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7084

La dottrina e la giurisprudenza hanno lungamente interpretato l’articolo 53 della Costituzione, giungendo sovente a riflessioni contrastanti. Tale norma evidenzia, da un lato, la funzione solidaristica tra i consociati, “tenuti a concorrere alle spes...

Autore(i): Caterina Adamo Pubblicazione: Mer, 12 Mag 2021