Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il TAR respinge il RICORSO per bloccare la pista da bob a Cortina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10503

Con la sentenza n. 7296/2024, la prima sezione del TAR Lazio ha respinto il RICORSO avverso l’iter progettuale dell’Opera Pubblica riguardante “Riqualificazione della pista Eugenio Monti” in vista delle Olimpiadi invernali 2026....

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Ven, 26 Apr 2024

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La natura degli atti di alta amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10186

La giurisprudenza amministrativa pullula di decisioni che interessano la natura degli atti di alta amministrazione, ciononostante negli anni, seppure attraverso le più disparate casistiche, continuano a riproporsi ai giudici amministrativi le medesim...

Autore(i): Dalila Ramazzotti Pubblicazione: Lun, 26 Feb 2024

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Iscrizione a ruolo del RICORSO per Cassazione: tempestiva se rinnovata entro venti giorni dalla notizia dell´esito negativo del precedente deposito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10271

Con pronuncia Cass. civ., Sez. III, Ord., ud. 04/12/2023, dep. 01/02/2024, n. 2972 la Suprema Corte ha ritenuto tempestivo e procedibile un RICORSO iscritto oltre i venti giorni dall´ultima notificazione, in ragione del fatto che la rinnovazione del ...

Autore(i): La Redazione, Matteo Bottino Pubblicazione: Gio, 8 Feb 2024

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Per il TAR Veneto è inammissibile il RICORSO proposto direttamente avverso una legge provvedimento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10108

Con sentenza n. 1629/2023 il Tar Veneto, quarta sezione, ha dichiarato inammissibile il RICORSO proposto direttamente avverso una legge provvedimento regionale poiché solamente la Corte costituzionale può sindacare questa species di leggi. ...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Gio, 23 Nov 2023

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La proposizione di un RICORSO per Cassazione manifestamente infondato può giustificare la condanna alla responsabilità aggravata
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10026

La presente nota a sentenza affronta le tematiche richiamate dall´ordinanza n. 28448 del 12/10/2023 della Corte di Cassazione. Con tale pronuncia i giudici di legittimità ritornano sulla vexata questio della natura (sanzionatoria ovvero risarcitoria)...

Autore(i): Luca Ventura Pubblicazione: Gio, 16 Nov 2023