Motore di Ricerca

Il COA di Milano, con parere del 7 febbraio 2018, ha evidenziato la differenza tra Associazioni e Società tra Avvocati, chiarendo i requisiti e le modalità di costituzione di queste ultime, a fronte di una richiesta di chiarimenti da parte del Presid...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Sab, 14 Apr 2018
Il Tribunale di Roma, Sez. spec. imprese, con la sentenza n. 19708 del 2017 dopo aver esaminato il meccanismo di funzionamento della c.d. russian roulette clause inserita in un patto parasociale, si sofferma sulla sua validità come strumento per supe...
Autore(i): Stefania Vizzino Pubblicazione: Ven, 6 Apr 2018
Commento alla sentenza della Cassazione Civile n. 30981 del 27.12.2017, la quale si è pronunciata sul trattamento dei dati sensibili afferenti lo stato di salute del cliente da parte degli istituti di credito....
Autore(i): Ida Morelli Pubblicazione: Mer, 7 Mar 2018
Prendendo avvio dalle profonde trasformazioni che hanno di recente investito la figura del datore di lavoro, il lavoro analizza le implicazioni dell’ammissione, ad opera del legislatore, della codatorialità, del distacco cd. ‘‘semplificato’’ e dell’a...
Autore(i): Emilio Mazzeo Pubblicazione: Mar, 6 Mar 2018
Anche gli istituti di credito hanno l´obbligo di comportarsi secondo correttezza e buona fede. A sottolinearlo in particolare è una sentenza del Tribunale di Piacenza del 17 Novembre 2015 n. 846, la quale si pronuncia sull´esistenza della responsabil...
Autore(i): Ida Morelli Pubblicazione: Mer, 14 Feb 2018
Caratteristiche della nuova garanzia reale introdotta nel nostro ordinamento con lo scopo di agevolare la concessione di finanziamenti alle imprese....
Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Lun, 12 Feb 2018
Principali caratteristiche e clausole contrattuali....
Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Mar, 30 Gen 2018
Il processo di occidentalizzazione, a sfumature capitalistiche, investe la Repubblica Popolare sul calare degli anni ´90: una massiccia innovazione normativa atta ad attrarre capitale straniero permette all´operatore non residente di trovare ingresso...
Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Gio, 21 Dic 2017
Nonostante il mercato mondiale delle cartolarizzazioni sia stato duramente colpito dalla recente crisi finanziaria e ne sia conseguito un forte ridimensionamento, il segmento mostra ampi segnali di ripresa....
Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Gio, 23 Nov 2017
Il Tar Lazio - Roma, sez. IIIter, con sentenza n. 9643, depositata l´8 settembre 2017, ha respinto il ricorso presentato da Sky Italia per l´annullamento della delib. AGCOM n. 644 del 2008 di irrogazione della sanzione pecuniaria di euro 348.000, per...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 31 Ott 2017
Analizziamo brevemente i punti chiave della recentissima riforma della Legge Fallimentare....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 18 Ott 2017
Gli incerti confini della nozione di titolare effettivo: un caso pratico....
Autore(i): Carlo de Dominicis Pubblicazione: Lun, 16 Ott 2017
Sintesi della comunicazione Consob n. 0106341 del 13-09-2017 in merito alla qualificazione del rapporto partecipativo di Vivendi S.A. in Telecom Italia S.p.a....
Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Gio, 28 Set 2017
Manifestazione patologica dell’incapacità del management di gestire rischi impliciti nell’esercizio dell’attività di intermediazione finanziaria, la crisi di una banca è in genere determinata da errori gestionali in termini strategici ed operativi no...
Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Gio, 17 Ago 2017
Provavelmente uma das expressões mais inovadoras da esfera financeira corrente, usa as redes sociais e os contatos virtuais com o fim de levantar capital para o mercado. Portanto, é uma forma de financiamento on-line que permite a realização de proje...
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Dom, 13 Ago 2017