Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´impugnazione delle graduatorie del personale docente delle istituzioni scolastiche: profili giurisdizionali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2999

Nel caso in cui la domanda giudiziale abbia ad oggetto l’ANNULLAmento dell'atto amministrativo generale o normativo, la giurisdizione è devoluta al Giudice amministrativo, essendo proposta in via diretta una domanda di annullamento di un atto amm...

Autore(i): Annamaria de Gaetano Pubblicazione: Mar, 29 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La sorte del contratto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione a seguito di ANNULLAmento della graduatoria concorsuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2931

Le ripercussioni dell’ANNULLAmento della graduatoria di un concorso pubblico avvenuto in sede giurisdizionale, o in autotutela, sull'assunzione in servizio del candidato collocatosi in posizione utile nella lista concorsuale....

Autore(i): francesco orabona Pubblicazione: Gio, 26 Apr 2018

DIRITTO PENALE
Giudizio di Cassazione: i presupposti per l´ANNULLAmento senza rinvio dopo la Riforma Orlando
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2746

La Cassazione pronuncia sentenza di ANNULLAmento senza rinvio se ritiene superfluo il rinvio e se, anche all’esito di valutazioni discrezionali, può decidere la causa alla stregua degli elementi di fatto già accertati o sulla base delle statuizioni a...

Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Sab, 17 Feb 2018

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Atto di Diritto Amministrativo: svolgimento della traccia assegnata all´Esame di Avvocato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2614

Focus Esame Avvocato: svolgimento atto in tema di risarcimento per lesione di affidamento ingenerato nel privato dalla legittimità di un atto amministrativo favorevole, poi ANNULLAto....

Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Ven, 15 Dic 2017

DIRITTO PENALE
Il divieto di reformatio in peius nel giudizio di rinvio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2518

La Cassazione stabilisce che il divieto di reformatio in peius opera anche nel giudizio di rinvio, in diretto rapporto con la sentenza ANNULLAta, quando l´annullamento riguarda motivi di carattere non processuale....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Ven, 24 Nov 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Facoltà di recesso e pertinenza del costo. Il TAR Lazio conferma la sanzione inflitta dall´AGCOM a Sky Italia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2470

Il Tar Lazio - Roma, sez. IIIter, con sentenza n. 9643, depositata l´8 settembre 2017, ha respinto il ricorso presentato da Sky Italia per l´ANNULLAmento della delib. AGCOM n. 644 del 2008 di irrogazione della sanzione pecuniaria di euro 348.000, per...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 31 Ott 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'ANNULLAbilità e l'azione di annullamento del contratto. La convalida.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1854

Profili dottrinali e giurisprudenziali....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Lun, 13 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'ANNULLAbilità: i vizi del consenso.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1828

Breve focus su alcuni aspetti interessanti di errore, violenza e dolo....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Ven, 27 Gen 2017

DIRITTO PENALE
Concorso esterno in associazione mafiosa. Un atto di fede?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1734

La Corte di Cassazione ANNULLA la sentenza del Gip di Catania con la quale era stata sostenuta l’ inesistenza del concorso esterno in associazione mafiosa, confermando il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità sul tema. ...

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Ven, 11 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
ANNULLAmento dell'aggiudicazione definitiva e sorte del contratto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1462

ANNULLAmento dell´aggiudicazione e la sorte del contratto alla luce dell´assetto normativo vigente e dei contributi giurisprudenziali....

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Mer, 8 Giu 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Autotutela amministrativa, profili distintivi tra ANNULLAmento e revoca.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1369

Sommario: 1. Nozione ed evoluzione dell’autotutela amministrativa. – 2. Natura giuridica del potere di riesame della P.A. – 3. La revoca – 4. L’ANNULLAmento d’ufficio – 5. Profili distintivi tra annullamento e revoca....

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Mar, 10 Mag 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Multe da Tutor, Vergilius e autovelox: ANNULLAbili se notificate dopo 90 giorni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=963

In seguito ad una nota del Ministero dell´Interno si aprono interessanti profili per i multati....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 10 Dic 2015

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Dichiarata illegittima la valutazione delle prove concorsuali dopo sedici anni dall’assunzione, il concorso è ANNULLAbile?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=461

Può disporsi l’ANNULLAmento del concorso, a distanza di ben sedici anni, dopo che i vincitori sono stati regolarmente assunti e inseriti nell’apparato organizzativo? Il Consiglio di Stato - C.d.S., Ad.Pl. 4/2015 - ci fornisce la risposta....

Autore(i): Giuseppe La Corte Pubblicazione: Ven, 29 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Mediazione Civile e Commerciale: il Consiglio di Stato ripristina le spese di avvio per il primo incontro
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=395

Il Consiglio di Stato con ordinanza del 21/04/2015, depositata in data 22/04/2014, ha ripristinato le spese di avvio del procedimento di mediazione civile e commerciale per il primo incontro, ribaltando completamente, per adesso solo nella fase caute...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mer, 22 Apr 2015