Motore di Ricerca

L´ emergenza sanitaria, che stiamo vivendo in queste settimane, pone in evidenza una riflessione fondamentale sul rapporto tra nuove tecnologie e lo Stato costituzionale di diritto. Le decisioni che si prendono in uno stato emergenziale per tutelare ...
Autore(i): Carlo Conte Pubblicazione: Gio, 7 Mag 2020
Come noto la decretazione d´urgenza occasionata dall´emergenza sanitaria, per limitare la diffusione del virus Covid 19 ha tra le varie misure introdotto, in deroga alla normativa vigente e limitatamente nel tempo, una particolare modalità di svolgi...
Autore(i): Ivano Ragnacci Pubblicazione: Ven, 24 Apr 2020
Prime riflessioni sugli effetti dell´emergenza sanitaria sui contratti di locazione commerciale...
Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Lun, 20 Apr 2020
La grave crisi sociale, sanitaria ed economica provocata dal diffondersi del Coronavirus pone al giurista, tra gli altri, il problema circa l´impossibilità di adempiere alle obbligazioni contrattuali assunte precedentemente, in particolar modo agli i...
Autore(i): Teresa Vuolo Pubblicazione: Gio, 16 Apr 2020
Durante il periodo di emergenza sanitaria che il nostro Paese, e non solo, sta sperimentando, in molti si ritrovano legati da contratti di locazione che prevedono il pagamento di canoni anche molto esosi malgrado sia loro di fatto impedito di godere ...
Autore(i): Luca Collura Pubblicazione: Mer, 15 Apr 2020
Dalla cassa integrazione al diritto di sciopero, fino ad affrontare il regime della malattia per i lavoratori positivi al coronavirus e il divieto di licenziamento....
Autore(i): marta filippi Pubblicazione: Ven, 3 Apr 2020
Pubblichiamo il decreto del Tar Campania- Napoli, Sez. V, decreto monocratico n. 41/2020 in merito all´impugnazione dell´ordinanza regionale n. 15/2020 in materia di misure di contenimento dell´emergenza sanitaria causata dal virus covid-19....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 20 Mar 2020
Ecco il testo dell´ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020, n.6 in merito all´emergenza sanitaria covid-19...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020
Con delibera dell´11 marzo 2020, il CSM ha adottato “Ulteriori linee guida in ordine all’emergenza sanitaria Covid-19 all’esito del D.L. n. 11 (8 marzo 2020)”, ritenendo opportuno che i dirigenti degli uffici giudiziari consentano l’espletamento dell...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2020
Con la riforma costituzionale del Tit. V, (L.cost. 3/2001), si registra nella materia sanitaria un forte ampliamento dell’autonomia regionale, richiamandosi all´art.32 Cost.. Si procede all’articolazione del lavoro, attraverso una analisi strutturale...
Autore(i): Eugenio Benevento Pubblicazione: Sab, 25 Mag 2019
”In ambito di responsabilità sanitaria la previsione dell´art. 1218 c.c. solleva il creditore dell´obbligazione dall´onere di provare la colpa del debitore, ma non dall´onere di provare il nesso di causa tra la condotta del debitore e il danno di cui...
Autore(i): Federica Prato Pubblicazione: Gio, 25 Apr 2019
Partendo dall´analisi della responsabilità extracontrattuale e della responsabilità contrattuale, il presente articolo ne illustra le differenze e pone l’attenzione sul regime di responsabilità della struttura sanitaria e dei medici che prendono in c...
Autore(i): Enrica Contino Pubblicazione: Lun, 27 Mar 2017
La notificazione del trattamento, ex art. 37, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 196 del 2003, va eseguita anche allorché la rilevazione dei dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale avvenga in via accessoria rispetto ad altra presta...
Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Dom, 12 Feb 2017
Nell’ambito del contratto di spedalità, il nosocomio può essere ritenuto responsabile qualora, in concreto, si accerti che i sanitari avrebbero potuto tenere condotte prudenti, seppur la struttura rispetti tutti gli standard imposti dalla legge. Nota...
Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Mer, 17 Feb 2016
La Suprema Corte di Cassazione ha fatto ormai chiarezza, dopo numerosi anni di struggenti indecisioni, circa il trattamento sanzionatorio e la qualificazione giuridica della condotta di colui il quale, pur profittando della disponibilità della strutt...
Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Mar, 5 Gen 2016