Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I limiti alla persecuzione della pirateria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1168

All’articolo 101 della Convenzione sulla Legge del mare, la pirateria è definita come “qualsiasi atto illecito di violenza o sequestro, ovvero ogni atto di rapina commesso a fini privati dall’equipaggio o dai passeggeri di una nave privata, qualora r...

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Mer, 2 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Addio alla vecchia ricetta medica, dal primo marzo arriva quella elettronica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1199

Per prescrivere un farmaco, un accertamento o una visita, il medico si collegherà a un sistema informatico a cui può accedere anche il farmacista. Nella fase transitoria si riceverà un promemoria da consegnare in farmacia per permettere il recupero d...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mar, 1 Mar 2016

DIRITTO PENALE
La natura monoffensiva o plurioffensiva dell’abuso d’ufficio ed i riverberi processuali in tema di opposizione al decreto di archiviazione.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1184

Nota a Cass. Pen. Sez. VI, Sent. 22 gennaio 2016, n. 3047 – Agrò, Presidente – Scalia, Relatore – P.G. (Policastro)...

Autore(i): Aldo Cimmino Pubblicazione: Lun, 29 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Las mujeres extranjeras pueden mantener el apellido del esposo después del divorcio.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1188

La primera sección civil de la Suprema Corte de Casación italiana precisó en la sentencia n. 23291/2015 que la esposa, después del divorcio, puede utilizar el apellido del esposo aún siendo extranjera. Del resto, la situación a la cual dependen los n...

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Lun, 29 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Italian Constitutional Court limits damages in road traffic accidents.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1174

The exclusion of compensation for permanent biological damages: when traffic injuries are difficult to detect by instrumental or visual clinical assessment....

Autore(i): Simone Lonchiar Pubblicazione: Dom, 28 Feb 2016

Sociologia del Diritto
El derecho y los comics
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1143

La figura del operador jurídico, persona seria, y también un poco ascética, resiste en el imaginario colectivo. Sin embargo, la inspiración del jurista puede también derivar de otras fuentes, además de códigos y textos doctrinales y entre estos podrí...

Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Sab, 27 Feb 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Gli atti autonomamente impugnabili dinnanzi al giudice tributario. I nuovi spiragli della giurisprudenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1155

La giurisprudenza, in vista di un ampliamento delle garanzie riconosciute al contribuente, ammette l´impugnazione di atti che non siano ricompresi nell´elenco di cui all´art. 19 del D.lgs. 546/92, purchè da tali atti sia ravvisabile un´esplicita pret...

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Ven, 26 Feb 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Încă o amendă pentru compania H3G s.p.a
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1173

174000 de euro este cifra la care se ridică amenda aplicată companiei H3G s.p.a pentru lipsa transparenţei în ceea ce priveşte informaţiile oferite clienţilor, încălcând Art. nr. 70 e nr. 71 din decretul de lege 259...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Gio, 25 Feb 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il caso West Tankers: l´arbitrato e la normativa europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1145

Con l´entrata in vigore del nuovo regolamento CE n. 1215/2012 (Bruxelles I-bis) che sostituisce il precedente regolamento n. 44/2001 in materia di competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commercial...

Autore(i): Dario La Marchesina Pubblicazione: Gio, 25 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Che cosa accade se il Bancomat trattiene la carta di credito?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1156

Con sentenza del 22 gennaio 2016, n. 806 la Corte di Cassazione esamina l´ipotesi della sottrazione di una scheda bancomat mediante la manomissione del relativo sportello ad opera di un truffatore, con conseguente furto della tessera ed ampi prelievi...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Mer, 24 Feb 2016

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Le droit de common law et le droit de civil law: la Cour de la Chancellerie et la création du equity.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1105

Comment est née et s’est développée la common law et quelles sont ses différences et ses analogies avec d´autres systèmes juridiques? Dans l’article précédent, nous avons vu l’origine de la common law et son évolution vers un système de justice centr...

Autore(i): Simone Lonchiar Pubblicazione: Mer, 24 Feb 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Trasferimento del lavoratore: limiti al controllo giurisdizionale, alla luce della sentenza n. 1608/2016 della Corte di Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1142

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla ricerca del delicato equilibrio tra le ragioni tecniche, organizzative e produttive del trasferimento e le ragioni di tutela del lavoratore, individuando nel principio della buona fede l’ago della bil...

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Mar, 23 Feb 2016

DIRITTO PENALE
Negata la sessualità in carcere.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1160

La Cassazione “boccia” la richiesta di permesso premio al detenuto per vivere l’intimità con la moglie. Nota a Cass. Pen., Sez. I, Ud. del 29 settembre 2015, (dep. 12 gennaio 2016), n. 882....

Autore(i): Veronica Manca Pubblicazione: Lun, 22 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
A figura do agente despediu-se do mundo do futebol
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1141

No dia 1 de Abril de 2015, foi realizada uma autêntica revolução no mundo dos agentes de futebol. A figura do agente FIFA foi substituída pela figura do mediador, que ainda não tem uma definição jurídica. De facto, a FIFA tem redigido uma nova regula...

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Lun, 22 Feb 2016

DIRITTO PENALE
Alcol test eseguito in ritardo: conducente assolto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1149

Non è certo lo stato di ubriachezza se la prova dell´etilometro è eseguita in ritardo rispetto l´ora del fermo. Per il Tribunale di Termini Imerese con la sentenza del 09 febbraio 2015, c´è incertezza della prova relativa all’entità concreta dell’i...

Autore(i): GIUSEPPE ORTOLANI Pubblicazione: Dom, 21 Feb 2016