Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Studi sull´effettività della tutela nel codice del processo AMMINISTRATIVO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3075

In questo studio si evidenzia come l´effettività della tutela amministrativa va intesa come ampliamento delle domande proponibili....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 4 Lug 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Profili risarcitori e giurisdizione in caso di esercizio del potere legittimo di revoca della gara di appalto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3019

La richiesta risarcitoria proposta, nello stesso giudizio AMMINISTRATIVO, avverso un provvedimento adottato in autotutela dall’Amministrazione, che ha revocato un atto di aggiudicazione provvisoria di una gara, rientra nella cognizione del Giudice or...

Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Mar, 12 Giu 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´impugnazione delle graduatorie del personale docente delle istituzioni scolastiche: profili giurisdizionali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2999

Nel caso in cui la domanda giudiziale abbia ad oggetto l’annullamento dell'atto AMMINISTRATIVO generale o normativo, la giurisdizione è devoluta al Giudice amministrativo, essendo proposta in via diretta una domanda di annullamento di un atto amm...

Autore(i): Annamaria de Gaetano Pubblicazione: Mar, 29 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La discrezionalità tecnica ed il sindacato giurisdizionale sulle valutazioni espresse dalla Commissione esaminatrice
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2973

Il controllo del Giudice AMMINISTRATIVO non impinge nella sfera riservata delle scelte discrezionali del pubblico potere ma assicura la legalità sostanziale dell’azione amministrativa soprattutto in materie connotate da un elevato tecnicismo per le q...

Autore(i): francesco orabona Pubblicazione: Sab, 19 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il processo AMMINISTRATIVO telematico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2937

Dal Codice del processo AMMINISTRATIVO al DPCM n. 40 del 16 febbraio 2016, introduttivo del cd. processo amministrativo telematico....

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Sab, 12 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I ricorsi amministrativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2911

Le fondamenta del processo AMMINISTRATIVO. Tipologie e contenuto dei ricorsi nell´ambito del diritto amministrativo....

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Lun, 30 Apr 2018

Concorsi
Agenzia delle Entrate: assunzione di 510 funzionari per attività AMMINISTRATIVO-tributaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2925

Il direttore dell´Agenzia delle Entrate ha disposto la selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 510 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività AMMINISTRATIVO-tributar...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 17 Apr 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La discrezionalità tecnica, il vizio di eccesso di potere e l´ampiezza del sindacato del giudice AMMINISTRATIVO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2853

Breve analisi sulla discrezionalità della pubblica amministrazione quale oggetto di sindacato da parte del giudice AMMINISTRATIVO...

Autore(i): Elisa D´aveni Pubblicazione: Mar, 17 Apr 2018

Concorsi
Concorso MIUR per 253 funzionari e 5 dirigenti amministrativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2887

Concorso pubblico, per esami, a 5 posti per l´accesso al profilo professionale di dirigente AMMINISTRATIVO di seconda fascia e a 253 posti per l´accesso al profilo professionale di funzionario amministrativo-giuridico-contabile, area III, posizione e...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 28 Mar 2018

Concorsi
Carriera prefettizia: pubblicate le banche dati per la preparazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2630

Pubblicati i quiz di diritto costituzionale, diritto AMMINISTRATIVO, diritto civile, diritto comunitario, economia politica e storia contemporanea....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 21 Dic 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Diritto societario cinese: gli investimenti stranieri in Cina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2602

Il processo di occidentalizzazione, a sfumature capitalistiche, investe la Repubblica Popolare sul calare degli anni ´90: una massiccia innovazione normativa atta ad attrarre capitale straniero permette all´operatore non residente di trovare ingresso...

Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Gio, 21 Dic 2017

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Esame Avvocato 2017: gli abbinamenti delle Corti d’Appello per le correzioni delle prove scritte
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2623

Fissate le sedi delle Corti di Appello per la correzione delle prove scritte con quattro ulteriori sottocommissioni presso la Corte di Appello di Milano nonché due ulteriori sottocommissioni presso la Corte di Appello di Palermo...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 19 Dic 2017

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Atto di Diritto AMMINISTRATIVO: svolgimento della traccia assegnata all´Esame di Avvocato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2614

Focus Esame Avvocato: svolgimento atto in tema di risarcimento per lesione di affidamento ingenerato nel privato dalla legittimità di un atto AMMINISTRATIVO favorevole, poi annullato....

Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Ven, 15 Dic 2017

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La procura alle liti nel processo AMMINISTRATIVO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2530

Focus Esame Avvocato: la procura alle liti nel processo AMMINISTRATIVO....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 25 Nov 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Abusi edilizi: è illegittimo l´ordine di demolizione di un immobile abusivo colpito da sequestro penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2504

Con la sentenza n. 2337 del 17 maggio 2017, il Consiglio di Stato si è discostato dall’ indirizzo giurisprudenziale, AMMINISTRATIVO e penale prevalente, dichiarando inefficace l´ordine di demolizione e i conseguenti provvedimenti sanzionatori, di un ...

Autore(i): Virginia Galasso Pubblicazione: Mar, 21 Nov 2017