Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
COMUNICAZIONI
Comune di Genova: 41 istruttori servizi amministrativi categoria C
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7309

Concorso pubblico per esami per l´assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 41 Istruttori Servizi Amministrativi - Categoria C Posizione ECONOMICA C.1....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 26 Mag 2021

DIRITTO TRIBUTARIO
La capacità contributiva: teorie e limiti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7084

La dottrina e la giurisprudenza hanno lungamente interpretato l’articolo 53 della Costituzione, giungendo sovente a riflessioni contrastanti. Tale norma evidenzia, da un lato, la funzione solidaristica tra i consociati, “tenuti a concorrere alle spes...

Autore(i): Caterina Adamo Pubblicazione: Mer, 12 Mag 2021

DIRITTO PENALE
Criminalità mafiosa e criminalità ECONOMICA: intersezioni e differenze
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6965

Il presente elaborato vuole indagare il tema molto complesso ed attuale della criminalità mafiosa e criminalità ECONOMICA. Verranno illustrate le intersezioni fra i due fenomeni criminali, nonché se è possibile configurare l´ipotesi del reato di ass...

Autore(i): Piergiorgio Greco Pubblicazione: Sab, 8 Mag 2021

COMUNICAZIONI
Concorso 2700 cancellieri esperti: pubblicate le graduatorie
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6766

Con decreti del 26 febbraio 2021 sono state approvate, per ciascun Distretto di Corte di appello le graduatorie dei candidati ammessi a sostenere le prove orali per il reclutamento di complessive n. 2.700 unità di personale non dirigenziale a tempo i...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 5 Mar 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il principio di evidenza pubblica a tutela della concorrenza e della libertà di iniziativa ECONOMICA: i casi più recenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6509

L´elaborato esamina la natura e la funzione del principio di evidenza pubblica pro-concorrenziale, da intendere quale principio che obbliga le amministrazioni aggiudicatrici a seguire una procedura competitiva per la scelta del contraente. Inizialmen...

Autore(i): Riccardo Palliggiano Pubblicazione: Mer, 10 Feb 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Le modifiche al procedimento amministrativo introdotte dal DL Semplificazioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6142

Il d.l.76/2020, cd. Decreto Semplificazioni (voluto dal legislatore nel contesto di una emergenza sanitaria, ECONOMICA e sociale), modifica la disciplina del procedimento amministrativo in relazione ai termini amministrativi e alla digitalizzazione d...

Autore(i): Marcella Notarpietro Pubblicazione: Sab, 9 Gen 2021

DIRITTO PRIVATO
L´obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne al vaglio della recente giurisprudenza di legittimità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6241

L´istituto dell´obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente è stato oggetto di nuovi rilevanti sviluppi nella casistica giurisprudenziale in materia, che sembra aver recepito le numerose indicazioni provenienti dalla dottrina c...

Autore(i): Federica Paolucci, Eugenio Ciliberti Pubblicazione: Sab, 2 Gen 2021

DIRITTO COSTITUZIONALE
”Vox populi, vox dei”: la rivincita della democrazia diretta
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5724

L´ondata referendaria degli ultimi anni ha riportato sulla scena gli istituti di democrazia diretta. Sebbene tali strumenti rivestano una funzione sussidiaria e integrativa rispetto a quelli di democrazia rappresentativa, è emersa a livello generale...

Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Lun, 31 Ago 2020

DIRITTO DELL’ECONOMIA
Recovery Fund e altre misure: la risposta dell´Unione europea alla crisi ECONOMICA da Coronavirus
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5204

In occasione della videoconferenza del 23 aprile 2020, i membri del Consiglio europeo hanno adottato svariate misure economiche per contrastare la crisi ECONOMICA derivante dalla pandemia da Covid-19. I leader hanno inoltre convenuto di lavorare alla...

Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Ven, 24 Apr 2020

DIRITTO PRIVATO
La regolarizzazione delle obbligazioni contrattuali alla luce degli effetti sortiti dal Covid-19
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4969

La grave crisi sociale, sanitaria ed ECONOMICA provocata dal diffondersi del Coronavirus pone al giurista, tra gli altri, il problema circa l´impossibilità di adempiere alle obbligazioni contrattuali assunte precedentemente, in particolar modo agli i...

Autore(i): Teresa Vuolo Pubblicazione: Gio, 16 Apr 2020

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Offerta ECONOMICA (percentuale di ribasso) nella busta amministrativa (c.d. Busta A): il concorrente va escluso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4954

Note a T.A.R. Cagliari, 3 luglio 2019 n. 604, secondo cui in una gara telematica è legittima l´esclusione del concorrente che ha inserito l’offerta ECONOMICA nella sezione della piattaforma telematica relativa alla documentazione amministrativa...

Autore(i): Marika Capone Pubblicazione: Sab, 11 Apr 2020

CORONAVIRUS
Focus sul decreto legge Cura-Italia: tutte le principali misure
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4916

Quali sono le misure più importanti del decreto Cura Italia? Per ora questo è il provvedimento più vasto in materia ECONOMICA per fronteggiare le conseguenze del coronavirus, ma ne seguiranno altri altrettanto importanti. Con questo articolo raccogli...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 23 Mar 2020

DIRITTO PENALE
L´omicidio stradale: dal populismo penale alle ripercussioni sull´assetto politico-costituzionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4590

Commento alla legge 23 marzo 2016 n. 41, che ha introdotto delitto di omicidio stradale (art. 589 bis c.p.) e profili di possibile violazione dell´impianto costituzionale. Indagine giuridico-ECONOMICA della ratio legis e chiavi di soluzione per un ap...

Autore(i): Tommaso Cesareo Pubblicazione: Mar, 10 Dic 2019

DIRITTO COSTITUZIONALE
Diritto costituzionale e crisi ECONOMICA
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4509

La crisi finanziaria che ha colpito gli Stati appartenenti all´Unione europea ha prodotto effetti sul sistema costituzionale interno degli stessi. Si offre una disamina di quanto avvenuto nel sistema costituzionale italiano. ...

Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Ven, 22 Nov 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Aiuti di Stato: lo strano caso dell´APN
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4404

Gli aiuti di Stato al settore portuale rappresentano investimenti infrastrutturali di grande rilevanza ECONOMICA. Il recente intervento della Commissione europea [SA 36112 (2016/C)] chiarisce il ruolo dell’autorità portuale: per un verso autorità di ...

Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Mar, 5 Nov 2019