Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Quem é que tem medo do comércio electrónico? Vantagens e limites do comércio em linha no âmbito da apresentação da Digital Single Market Strategy
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=923

No dia 6 Maio de 2015 a Comissão Europeia tem esclarecido os pontos do seu programa estratégico para a criação do Mercado Único Digital e a promoção do comércio em linha transfronteiriço. Esta, é a ocasião para reflectir sobre a relação entre o consu...

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Mar, 24 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
A nova “Lei dos Cookies”: um olhar às novas regras da e-privacy relativas à segurança e à eficiência da rede
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=940

No dia 3 de Junho do corrente ano, entrou em vigor a nova “Lei dos Cookies“ (Cookie law). Trata-se de uma lei italiana sobre a utilização dos cookies nas páginas web, emitida pela Autoridade para a Protecção dos Dados na transposição da directiva 200...

Autore(i): Rossana De Leo Pubblicazione: Lun, 23 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Competitividad, innovación y contratos de red. Las reglas de oro para las Pymes italianas listas a atacar los mercados extranjeros
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=910

Con la L. 9 abril 2009 n. 33, la legislación nacional ha introducido el contrato de redes, un nuevo instrumento jurídico para facilitar la agrupación entre empresas; este incentivo institucional facilita el crecimiento de la recíproca capacidad innov...

Autore(i): Daniela Rodriguez Pubblicazione: Dom, 22 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Mannequins et Droit: la relation juridique entre une agence et la maison de création
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=937

On est sûr que le travail des mannequins soit vraiment très séduisant?...

Autore(i): Teresa Piccirillo Pubblicazione: Sab, 21 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Della evoluzione del concetto di frode ai creditori e della natura del concordato preventivo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=873

L´articolo intende dimostrare quanto l´evoluzione del concetto di frode ai creditori, alla luce dei principi giuridici enunciati dalla Corte di Cassazione, abbia portato ad un superamento contenutistico dell´atto di frode in sé, per affermarne una ri...

Autore(i): Carla Balestrieri Pubblicazione: Lun, 9 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Stilisti che cambiano, consumatori che tremano 7JYWGVQGSNYAZOL
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=850

Quale danno deriva al consumatore a fronte degli improvvisi e repentini passaggi di poltrone tra stilisti? E ancora, quali i rimedi azionabili?...

Autore(i): Ivan Allegranti Pubblicazione: Mer, 4 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Cosa c’è da sapere sul nuovo Ddl Concorrenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=831

Il decreto ha avuto via libera alla camera con 269 si e 168 no (23 gli astenuti). Adesso parola al Senato....

Autore(i): Ugo Tedesco Pubblicazione: Dom, 25 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
CETA Agreement: o Canadá e a União Europeia ainda não chegam ao Acordo de Livre Comércio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=825

O Acordo do Livre Comércio entre o Canadá e a União Europeia não tem ainda uma aprovação iminente....

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Gio, 22 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Impianti di videosorveglianza e trattamento dei dati personali.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=806

Lapidaria la posizione della Suprema Corte, sentenza n. 17440 del 2 settembre 2015, nel chiarire che “l’installazione di un impianto di videosorveglianza all´interno di un esercizio commerciale, allo scopo di sorvegliare l’accesso degli avventori, c...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 21 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´alto costo dei bassi prezzi. Cap. 3: Securization
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=773

Analisi macroeconomica critica della crisi. Profili storici, prospettive di crescita, aspetti finanziari e commenti europeisti....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Sab, 10 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Modelle e diritto: il rapporto giuridico tra agenzia e casa di moda
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=772

Siamo proprio sicuri che il lavoro della modella sia davvero molto glamour...

Autore(i): Ivan Allegranti Pubblicazione: Gio, 8 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´alto costo dei bassi prezzi. Cap. 2: and the Raven, never flitting, still is sitting
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=731

Analisi macroeconomica critica della crisi. Profili storici, prospettive di crescita, aspetti finanziari e commenti europeisti....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Ven, 2 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´alto costo dei bassi prezzi. Cap. 1: Tiger tiger burning bright
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=730

Analisi macroeconomica critica della crisi. Profili storici, prospettive di crescita, aspetti finanziari e commenti europeisti....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Gio, 1 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
O mobbing: breves reflexões sobre un fenómeno internacional.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=754

Excursus legislátivo e normativo sobre o mobbing: uma particolar atenção à normativa em vigor nos outros países europeus....

Autore(i): giustina feola Pubblicazione: Sab, 26 Set 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Evoluzioni normative e nuovi modelli societari: tentativi di bilancio FK0CWSF3IIEFVJA
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=708

Novità in materia societaria: il nuovo capitale minimo della società per azioni e le nuove forme di società a responsabilità limitata...

Autore(i): pasqualina mandia Pubblicazione: Lun, 21 Set 2015