Motore di Ricerca

La dibattuta questione della produzione degli effetti indiretti- con particolare riferimento alla prescrizione - in caso di equivalenza o subvalenza della recidiva a seguito del giudizio di bilanciamento con altre circostanze attenuanti....
Autore(i): Jolanda Papaccio Pubblicazione: Gio, 23 Mag 2024
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono interrogate già in passato sulla natura circostanziale della recidiva e sulla applicabilità alla stessa delle disposizioni codicistiche relative alla circostanze e dopo aver risposto in senso afferma...
Autore(i): Giovanni Perrone Pubblicazione: Ven, 8 Mar 2024
Nella recente sentenza n. 188 del 2023 la Corte costituzionale ha dichiarato l´illegittimità dell´art. 69, co. 4, c.p. nella parte in cui esclude la prevalenza dell´attenuante ai sensi dell´art. 648 ter.1, co. 2, c.p., così come previsto dalla Legge...
Autore(i): Lorenzo Vasile Pubblicazione: Mer, 10 Gen 2024
La Corte costituzionale esaminando la questione di legittimità sollevata dalla Corte d´assise d´appello di Torino sull'art. 69, quarto comma, c.p., in relazione al caso dell'anarchico Cospito, ne ha dichiarato l'illegittimità nella parte ...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 19 Apr 2023
Questo articolo commenta la sentenza Cass. Sez. II, Ord., 8.2.2022, n. 4439 che rimette alle Sezioni Unite della Suprema Corte una questione dirimente circa il rapporto tra recidiva e computo della prescrizione. Il punto fondamentale, oggetto dell´or...
Autore(i): Mattia Cutolo Pubblicazione: Gio, 11 Ago 2022
La Corte Costituzionale è recentemente tornata a censurare il divieto di prevalenza previsto all´art. 69, comma IV, c.p. in caso di recidiva reiterata. Dal 2012 il Giudice delle Leggi ha dichiarato l´incostituzionalità della norma già in 4 occasioni,...
Autore(i): Sonia Sasso Pubblicazione: Ven, 16 Apr 2021
La Corte Costituzionale ha recentemente dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, quarto comma, del Codice penale, nella parte in cui prevede il divieto di prevalenza della circostanza attenuante di cui all’art. 89 cod. pen. sulla circo...
Autore(i): Sonia Sasso Pubblicazione: Mar, 21 Lug 2020
L´art. 69, comma quarto, c.p., che prevede il divieto di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva, è costituzionalmente illegittimo....
Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mar, 18 Lug 2017
Il giudizio di comparazione nell´applicazione della recidiva reiterata o della circostanze attenuanti in materia di sostanze stupefacenti alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 74 del 2016. Divieto di prevalenza della circostanza atte...
Autore(i): Sara Sammito Pubblicazione: Ven, 23 Giu 2017
Con la sentenza n. 185 del luglio 2015, il Giudice delle leggi, investita della questione della conformità a Costituzione della c.d. recidiva obbligatoria, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma di riferimento...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Ven, 31 Lug 2015