Motore di Ricerca

Unas breves consideraciones sobre la nueva ley aprobada por el Parlamento italiano, relativa a la biotestación....
Autore(i): Anna Lapolla Pubblicazione: Dom, 25 Feb 2018
O Supremo Tribunal de Justiça italiano, no seu acórdão de 25 de setembro de 2017 n. 22253, tem afirmado o princípio de que ”o segredo profissional dos advogados aplica-se apenas com referência aos fatos aprendidos no exercício de suas atividades prof...
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 23 Nov 2017
Nel marasma del dibattito politico per lo più fazioso, si prova in questo articolo a mantenere il discorso sul merito, ossia sul contenuto del Disegno di Legge n. 2092 al centro del dibattito legislativo e politico italiano....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Dom, 8 Ott 2017
Con una articolata motivazione, la Sezione I Penale della Suprema Corte ripercorre una vicenda giurisdizionale di indubbio rilievo per il sistema processual penalistico italiano....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 21 Set 2017
L´articolo, partendo dall´analisi giuridica della questione che potrebbe impedire al vettore di cessare il servizio dal prossimo 30 ottobre 2017, mira a mettere in luce le ambiguità della politica e del legislatore italiano che dovrebbero invece, con...
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Lun, 31 Lug 2017
La recente sentenza n. 16601 del 2017 delle Sezioni Unite ha aperto la porta al riconoscimento dei danni punitivi nel nostro ordinamento....
Autore(i): Giovanni Sicignano Pubblicazione: Mer, 19 Lug 2017
L´ennesima riforma di un legislatore impantanato, che si mostra in tutta la sua inadeguatezza, intervenendo in modo caotico su elementi cardine dell´ordinamento penale italiano....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 16 Lug 2017
Il diritto commerciale italiano, le cui disposizioni sono contenute nel codice civile e nelle leggi speciali, detta specifiche riguardo le modificazioni statutarie concernenti gli aumenti di capitale....
Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Gio, 13 Lug 2017
À luz da recente decisão da Corte di Cassazione, é ilegal a expulsão de um estrangeiro que tenha entrado em um acordo de coabitação com um cidadão italiano....
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Dom, 23 Apr 2017
Reattività dell´ordinamento giuridico italiano all´evoluzione normativa e giurisprudenziale del diritto dell´Unione Europea...
Autore(i): Francesca Infante Pubblicazione: Sab, 11 Mar 2017
Alla luce di una recente pronuncia della Corte di Cassazione, è illegittima l´espulsione dello straniero che abbia stipulato un contratto di convivenza con un cittadino italiano....
Autore(i): Agostino Sabatino Pubblicazione: Lun, 23 Gen 2017
Analisi dei tratti principale della figura del piccolo imprenditore quale categoria fondamentale dell´assetto dell´impresa italiana....
Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Mar, 10 Gen 2017
Alla ricerca delle ragioni che hanno indotto il legislatore italiano ad introdurre la c.d. legge anti-spreco, che favorisce ed incentiva l’impegno delle imprese volto a ridurre lo spreco di prodotti alimentari ancora perfettamente consumabili, ma non...
Autore(i): FABIO GIUSEPPE SQUILLACI Pubblicazione: Mar, 22 Nov 2016
O artigo 492 bis do Código de Processo Civil italiano oferece ao credor a possibilidade em efetuar a pesquisa telemática sobre os bens do devedor....
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Dom, 23 Ott 2016
A resposta sancionatória do direito penal frente à cobardia em épocas de paz e de guerra....
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mar, 16 Ago 2016