Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
Medicina Legale
Le stanze del buco: tra approccio medico ed approccio culturale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1330

Origini, ascesa e RISULTAti di una realtà presente a livello europeo ed extraeuropeo...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mar, 10 Mag 2016

DIRITTO COSTITUZIONALE
Verso una prima definizione di «matrimonio paritario»
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1176

Discutere di omosessualità in Italia è RISULTAto fin da sempre assai complesso. Sebbene infatti ormai da tempo sia «consentito» a persone dello stesso sesso di intessere una relazione affettivo-sentimentale, resta ferma la concezione dominante second...

Autore(i): Beniamino Piciullo Pubblicazione: Mer, 2 Mar 2016

Politica internazionale
In Spagna vince l´incertezza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1029

I RISULTAti elettorali del 20 Dicembre hanno determinato l´incertezza, per la Spagna, di poter avere una legislatura quadriennale. Di seguito, ripercorrendo il dibattito politico che ha fatto da sfondo alle elezioni presidenziali, si evidenziano i di...

Autore(i): Guido Santoro Pubblicazione: Sab, 2 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le vicende espropriative indirette. Normativa e giurisprudenza dall’accessione invertita all’acquisizione sanante.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=878

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 71 del 30 aprile 2015, si è pronunciata sulla questione di legittimità costituzionale dell’art. 42-bis T.U. Espropriazioni, sollevata dalle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione con ordinanza del 13 g...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 12 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Esecuzione forzata senza revocatoria: fondo patrimoniale, trust e donazione dopo il DL n. 83 del 27 giugno 2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=510

Con il recentissimo decreto legge n. 83 del 2015, approvato il 27 giugno scorso, per aggredire i beni del fondo patrimoniale il creditore non deve più proporre l’azione revocatoria per ottenere l’ inefficacia dell’atto. La stessa sorte è prevista per...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 2 Lug 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il nuovo accordo tra FCA e sindacati sui bonus retributivi ai dipendenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=413

La FCA vara una nuova politica retributiva prevedendo la partecipazione dei dipendenti ai RISULTAti d´impresa: effetti utili e profili problematici della nuova disciplina....

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Sab, 9 Mag 2015

DIRITTO PENALE
Il curioso caso della moglie che colpisce il marito in un punto "delicato"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=332

Per noi uomini, alcun dolore fisico è paragonabile ad un calcio nei testicoli. Nell´articolo che segue viene approfondita una recentissima sentenza della Corte di Cassazione, che tutela noi "maschietti" in caso di "aggressioni", ...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Sab, 21 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Vizio dell´immobile anche per la presenza di amianto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=173

Uno dei problemi dell´urbanistica RISULTA essere la presenza di amianto in molti immobili di vecchia costruzione, prima che questo fosse messo fuorilegge....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015