Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
Nuovo "affidamento adottivo", tra prospettive di riforma e dubbi di legittimità costituzionale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=338

Fra i vari temi che il Governo Renzi sta affrontando vi è anche quello dell´adozione e affidamento. Se il disegno di legge dovesse diventare legge si verrebbe a creare un nuovo istituto giuridico: l´affidamento potrebbe essere il preludio dell´adoz...

Autore(i): Maria Gabriella Laratta Pubblicazione: Gio, 26 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Limiti del DIRITTO di cronaca e di critica secondo i più recenti orientamenti giurisprudenziali.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=342

Quante volte sentiamo difendere i diritti di cronaca e di critica. Tali diritti, di certo costituzionalmente tutelate, sono protetti a 360°? La Cassazione ribadisce i loro limiti....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 25 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La Cassazione dice sì al preliminare di preliminare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=334

Un tema a lungo dibattuto, sia in giurisprudenza che in dottrina, sembra aver trovato una soluzione definitiva. La Suprema Corte di Cassazione, infatti, ha riconosciuto la legittimità del "contratto preliminare di preliminare". Gli ermellin...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mar, 24 Mar 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Strage di Tunisi: responsabilità per Costa Crociere?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=335

Le dichiarazioni dei parenti delle vittime dell´attentato al Museo del Bardo riaccendono la polemica nei confronti del tour operator, ritenuto da molti responsabile dell´accaduto. L´ipotesi è giuridicamente ammissibile?...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Lun, 23 Mar 2015

DIRITTO PENALE
Legalizzazione della cannabis: pareri di prestigio, iniziative parlamentari, sentenze. Ma il nostro Paese è pronto? Quali i motivi per dire di sì?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=333

Analizziamo la situazione italiana alla luce di autorevoli pareri, sentenze di portata dirompente e possibili vantaggi economici per l´erario....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Rubrica di Filosofia del DIRITTO. Capitolo III: la Costituzione americana è stata imposta?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=330

Riflessioni sulla guerra civile americana e la natura della Costituzione americana e delle Costituzioni in generale....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2015

DIRITTO PENALE
Il curioso caso della moglie che colpisce il marito in un punto "delicato"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=332

Per noi uomini, alcun dolore fisico è paragonabile ad un calcio nei testicoli. Nell´articolo che segue viene approfondita una recentissima sentenza della Corte di Cassazione, che tutela noi "maschietti" in caso di "aggressioni", ...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Sab, 21 Mar 2015

Diritto Comparato, Diritto Comunitario, Diritto di Famiglia
L’interruzione della gravidanza e la tutela della vita umana fin dal suo inizio: percorsi legislativi a confronto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=331

Alla luce del recente "sì" al DIRITTO all´aborto da parte del Parlamento europeo, fino a che punto i vari Stati tutelano il diritto della gestante ad autodeterminarsi?...

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Ven, 20 Mar 2015

DIRITTO DELL’ECONOMIA
Il Quantitative easing: una vera opportunità?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=327

La Banca Centrale europea ha lanciato il nuovo programma Quantitative easing, consistente nell´acquisto dei Titoli di stato dei Paesi appartenenti all´Euro-zona. Per fare questo si sono forzate alcune norme dei Trattati istitutivi tra le quali in par...

Autore(i): Maria Gabriella Laratta Pubblicazione: Gio, 19 Mar 2015

DIRITTO PENALE
Cani e luoghi pubblici: istruzioni per l’uso.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=325

Ecco cosa c’è da sapere quando portiamo Fido a spasso....

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Mer, 18 Mar 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Malattia e prestazioni a favore di terzi. Legittimo il licenziamento?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=323

La Corte di Cassazione si pronuncia sul licenziamento per giusta causa nel periodo di "malattia"....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 17 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Maxi multe alle compagnie telefoniche dall´Antitrust per "pratiche commerciali scorrette"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=318

Telecom, Vodafone e Wind sono state dichiarate colpevoli di "pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori" dall´Antitrust: oggetto del contendere i servizi di "recall" recentemente diventati a pagamento....

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mar, 17 Mar 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
LGBT civil rights in Italy: 20 year-delay with respect to Europe.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=329

Italy is still light-years away from the achievements in the field of LGBT rights in comparison to other European countries: this is a detailed analysis of this controversial topic....

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Mar, 17 Mar 2015


ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le cartelle esattoriali di Equitalia: come opporsi in caso di nullità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=326

Nullità formali e sostanziali delle cartelle esattoriali, come ricorrere e quando farlo....

Autore(i): Studio Legale Lombardo Pubblicazione: Lun, 16 Mar 2015