Motore di Ricerca

La materia portuale è una materia concorrente tra Stato e Regioni, in tale SETTORE si è registrata quella mancanza di leale cooperazione tra le due istituzioni. Il presente contributo intende analizzare l´impatto di un incidente di safety come una ep...
Autore(i): Luca Scotto Pubblicazione: Ven, 10 Apr 2020
La relazione del Primo Presidente della Corte di cassazione per l’anno 2019, datata 31 gennaio 2020, offre occasione di riflessione sull´andamento della giustizia e sulla implementazione del processo civile telematico nel SETTORE civile....
Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Mer, 25 Mar 2020
Gli aiuti di Stato al SETTORE portuale rappresentano investimenti infrastrutturali di grande rilevanza economica. Il recente intervento della Commissione europea [SA 36112 (2016/C)] chiarisce il ruolo dell’autorità portuale: per un verso autorità di ...
Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Mar, 5 Nov 2019
Alla luce di una lettura moderna e teleologicamente orientata del bene ambiente, il lavoro si sofferma sull´analisi della normativa in tema di impatti ambientali causati dal SETTORE dell’aviazione e sulla casistica giurisprudenziale comunitaria e naz...
Autore(i): Deborah Garofalo Pubblicazione: Lun, 4 Nov 2019
Alla luce della più recente pronuncia della Corte di Cassazione, riflessioni sulla legittimità dell´applicazione retroattiva dello studio di SETTORE all´avviso di accertamento...
Autore(i): Andrea Bazzichi Pubblicazione: Sab, 5 Ott 2019
Il SETTORE dell´edilizia pubblica attraversa da anni una crisi intensa e resistente al cambiamento. Le manovre economiche succedutesi non sono riuscite a svolgere una consistente funzione propulsiva in grado di condizionare l’andamento economico, ma ...
Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Ven, 9 Ago 2019
L’estrema attualità della materia in considerazione della riforma attuata dalla legge delega n. 106 del 2016 e dai successivi numerosi decreti attuativi sino alla costituzione del Codice del Terzo SETTORE....
Autore(i): Loredana La Pietra Pubblicazione: Mar, 30 Apr 2019
L´approvazione definitiva della legge cd. ”Spazzacorrotti” ha determinato l´ingresso nel nostro ordinamento di un nuovo SETTORE entro cui è legittimato ad operare l´agente sotto copertura. Trattasi di uno strumento investigativo di rilevante supporto...
Autore(i): Mauro Giuseppe Cilardi Pubblicazione: Ven, 4 Gen 2019
In attesa del recepimento della direttiva 2017-1132-UE, che consolida la disciplina sulle fusioni e traspone la direttiva 2005-56-CE in materia di cross-border merger, il contributo analizza l’attuale normativa italiana di SETTORE....
Autore(i): Ilaria Mola Pubblicazione: Lun, 6 Ago 2018
Il Consiglio dei Ministri n. 41 del 07 Agosto 2017 ha approvato la proposta di disegno di legge recante ”Disposizioni in materia di equo compenso e clausole vessatorie nel SETTORE delle prestazioni legali”....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 7 Ago 2017
Istituita nel SETTORE energia la conciliazione per supportare i reclami extragiudiziali verso i fornitori di luce e gas che non garantiscono risposte soddisfacenti ai clienti....
Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Sab, 29 Ott 2016
L´accertamento basato sugli studi di SETTORE rientra nell´ambito di applicazione dell´art. 39, primo comma, del DPR. 600/73. L´Ufficio può legittimamente procedere solo in presenza di presunzioni gravi, precise e concordanti e può emettere un avviso...
Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Dom, 13 Mar 2016
Analisi della possibile incostituzionalità dell´ultima riforma del diritto del lavoro in tema di appalti....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Lun, 23 Nov 2015
La corporeità costituisce, tra i vari ambiti incisi dal diritto, un SETTORE ove le razionali scelte legislative, storicamente tese verso la salvaguardia dell’integrità fisica, devono misurarsi con le esigenze dell’uomo post-moderno, trascinato dal co...
Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Gio, 5 Nov 2015
L’urgente necessità di allineamento alle politiche europee in materia di concorrenza è stata sensibilmente avvertita in quest’ultimo anno nel SETTORE della professione forense, sfociando nella predisposizione di un disegno di legge discusso su più fr...
Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Gio, 13 Ago 2015