Motore di Ricerca

La dimostrazione della stabilità dell´alloggio costituisce un PRESUPPOSTO indispensabile per il rilascio del permesso di soggiorno e che, peraltro, è l´interessato a dover offrire la prova della disponibilità dell´alloggio, presso il quale è domicili...
Autore(i): Elena Crispino Pubblicazione: Sab, 16 Mag 2020
Dopo una breve premessa sull´origine della liberazione anticipata - anche alla luce delle fonti europee - si esamina la finalità dell´istituto, facendo chiarezza su quella che è la sua effettiva natura. Si identificano, poi, i soggetti legittimati a ...
Autore(i): Adriano Randaccio Pubblicazione: Mar, 12 Mag 2020
Con la sentenza n. 9006/2020 la Corte di Cassazione ha confermato il suo consolidato orientamento in ordine ai rapporti tra il procedimento amministrativo di applicazione del DASPO ed il procedimento penale in cui è contestato all’imputato la violazi...
Autore(i): Spetrillo Luigi Pubblicazione: Mar, 21 Apr 2020
Con la Sentenza 17235 del 2018, la Corte di Cassazione ha affrontato la controversa questione relativa alla corretta collocazione criminosa della condotta del concorrente nel reato di riciclaggio commesso con l’intraneus autore del reato PRESUPPOSTO....
Autore(i): Federica Cacciola Pubblicazione: Lun, 3 Giu 2019
Sentenza del 16 ottobre 2018, n. 25851 della Suprema Corte di Cassazione: la decisione di ricorrere o meno ad una consulenza tecnica d´ufficio costituisce un potere discrezionale del giudice, che, tuttavia, è tenuto a motivare adeguatamente il rigett...
Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Mer, 12 Dic 2018
La sentenza del Consiglio di Stato, sezione V, 11 luglio 2018, n. 4225, riconosce il danno da perdita di chance sul PRESUPPOSTO di una rilevante probabilità del risultato utile....
Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Lun, 17 Set 2018
Il concetto di matrimonio operante nel nostro ordinamento è cristallizzato nel significato che la Costituzione proponeva a metà degli anni ’40 del XX secolo, imperniato sul PRESUPPOSTO naturalistico della diversità di sesso dei nubendi. Alla luce ...
Autore(i): Paolo Del Gaudio Pubblicazione: Lun, 4 Giu 2018
La fattispecie del passaggio di un dipendente ad altra carriera - con inquadramento dello stesso in una nuova posizione, quale PRESUPPOSTO per l´applicazione del divieto di reformatio in pejus - si perfeziona al momento della nomina, in quanto avente...
Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Ven, 1 Giu 2018
La trattazione affronta il PRESUPPOSTO genetico del danno da ritardo, ovvero l´obbligo di provvedere alla conclusione del procedimento, le sue modalità e i relativi termini, oltre agli aspetti più critici e contestati della disciplina, attraverso le ...
Autore(i): Pietro Cucumile Pubblicazione: Ven, 5 Gen 2018
“Presupposto indefettibile di ogni trattamento sanitario è la scelta, libera e consapevole – salvo i casi di necessità e di incapacità di manifestare il proprio volere – della persona che a quel trattamento si sottopone”....
Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Mer, 6 Set 2017
La conoscenza dello stato di decozione dell’impresa non è prova diretta. Le ripercussioni sull’onere della prova e sulla distribuzione dello stesso tra le parti....
Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Mer, 5 Apr 2017
In materia di immigrazione la mancanza del requisito della disponibilità di un alloggio è di per sé sufficiente a fondare il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno, essendo tale motivo ontologicamente autonomo dal PRESUPPOSTO ...
Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Mer, 9 Mar 2016
T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Bolzano, Sent., 04/12/2015, n. 365. Il requisito del possesso di un reddito minimo idoneo al sostentamento dello straniero e nucleo familiare di tale soggetto è da considerarsi un requisito soggettivo, non eludibile ai fi...
Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Mer, 20 Gen 2016