Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
L’indicazione delle iniziali è sufficiente ad integrare il delitto di diffamazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1803

La Corte di Cassazione penale, sezione V, con la sentenza n. 54177 del 6 giugno 2016, depositata lo scorso 20 dicembre 2016, ha stabilito che l’indicazione delle sole iniziali di un professionista e del foro di appartenenza bastano ad integrare il re...

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Lun, 30 Gen 2017

DIRITTO DEL LAVORO
Permessi ex Legge 104/92: indispensabile una assistenza costante, ma non continuativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1808

La Cassazione interpreta estensivamente il concetto di assistenza, consentendo al lavoratore di dedicarsi ai propri bisogni....

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Lun, 30 Gen 2017

Sociologia del Diritto
Eutanasia: un dibattito sempre attuale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1833

In questi giorni si sta riaccendendo il dibattito intorno all´eutanasia. Considerazioni alla luce del caso Antoniani e della proposta di legge che dovrebbe introdurre le cd. disposizioni anticipate di trattamento....

Autore(i): Riccardo Giuseppe Carlucci Pubblicazione: Lun, 30 Gen 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Determinazione del committente in un contratto d’opera professionale e DIRITTO al compenso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1832

Ai fini del pagamento del corrispettivo, chi deve essere individuato come committente? Necessariamente il soggetto beneficiario dell’opera o è possibile che l’incarico venga commissionato nell’interesse di una terza parte?...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Dom, 29 Gen 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Attention aux fraudes aux distributeurs! Qui est le responsable?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1838

Avez-vous jamais dû faire un retrait au distributeur et ne clôturer pas l´opération parce que la carte n´est pas lisible ou parce que le service n´est pas disponible, sans récupérer la carte? N´ayez crainte, la banque en est responsable!...

Autore(i): Teresa Piccirillo Pubblicazione: Sab, 28 Gen 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'annullabilità: i vizi del consenso.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1828

Breve focus su alcuni aspetti interessanti di errore, violenza e dolo....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Ven, 27 Gen 2017

DIRITTO PENALE
L'applicazione di pena su richiesta delle parti ed il plea bargaining
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1831

Il plea bargaining e patteggiamento: utilizzo diffuso del primo e scarsa applicazione del secondo. Ordinamenti a confronto....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 27 Gen 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Can the condominium forbid the Christmas decorations?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1814

The concept of “architectural decorum (or decorations)” is correlated to the possibility to forbid Christmas decorations in a condominium....

Autore(i): Mariarosaria Giongati Pubblicazione: Gio, 26 Gen 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Esercizio del potere di revoca della P.A in materia di appalti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1817

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5026/2016, si sofferma sulle condizioni per il corretto esercizio del potere di revoca dell´aggiudicazione definitiva negli appalti pubblici, ribadendo l´insufficienza di un generico ripensamento circa la con...

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Gio, 26 Gen 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La costituzione tardiva del contumace nel processo civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1804

Brevi cenni sulla contumacia ed analisi dei poteri riservati al contumace che si costituisca in giudizio tardivamente, nonché dei presupposti perchè questi possa chiedere ed ottenere la rimessione in termini....

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Mer, 25 Gen 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Lo scioglimento dal contratto preliminare ineseguito ex art. 72 L.F. e la trascrizione della domanda ex art. 2932 c.c.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1818

Con sentenza n. 2906/2016 la Suprema Corte, in linea con il principio di DIRITTO sancito di recente dalle Sezioni Unite, afferma l´inopponibilità dello scioglimento ex art. 72 L.F. al promissario acquirente, che abbia trascritto, prima della dichiara...

Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Mar, 24 Gen 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Lo straniero convivente more uxorio con un cittadino italiano non può essere espulso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1810

Alla luce di una recente pronuncia della Corte di Cassazione, è illegittima l´espulsione dello straniero che abbia stipulato un contratto di convivenza con un cittadino italiano....

Autore(i): Agostino Sabatino Pubblicazione: Lun, 23 Gen 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
La responsabilità extracontrattuale dell’Unione Europea e la ragionevole durata del processo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1809

L´Unione Europea è stata condannata dal Tribunale UE per un processo troppo lungo. Quali gli effetti ad essa conseguenti?...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Dom, 22 Gen 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
CamminoDIRITTO verso la guerra. #1: i bombardamenti atomici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1819

Prima puntata di una serie di episodi scelti per un´analisi del DIRITTO dei conflitti armati....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Sab, 21 Gen 2017

DIRITTO PENALE
Obsessive jealousy supplies the mistreatment crime
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1816

In those cases, and in particular contests, obsessive possessiveness toward their own partner may lead to commit a crime, the mistreatment crime, in order to safeguard the physical and psychic safety of who could be easily attacked. Note to the Court...

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Ven, 20 Gen 2017