Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Preterintenzione e morte in conseguenza di altro delitto: problematiche applicative e orientamenti giurisprudenziali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3860

Secondo la più recente giurisprudenza di legittimità, l´elemento soggettivo del delitto preterintenzionale non sarebbe costituito da dolo e responsabilità oggettiva, né dal dolo misto a colpa, ma unicamente dal dolo del reato base, in quanto l´art. 4...

Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 10 Apr 2019

DIRITTO PENALE
Dissenso informato alle emotrasfusioni e violenza privata ex art. 610 c.p.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3867

Il rifiuto religioso del sangue: quando la condotta del medico diventa penalmente rilevante....

Autore(i): Tania Terranova Pubblicazione: Mar, 9 Apr 2019

CONCORSI
Bando di selezione per 10 tirocini formativi presso la Procura generale della Corte di Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3903

La Procura generale della Corte di Cassazione ha pubblicato il bando di selezione per il tirocinio formativo ex art. 73 d.1. n. 69/2013 convertito dalla L. 98/2013...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 9 Apr 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´azione di arricchimento si applica anche alla convivenza more uxorio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3810

Come viene superato il contrasto tra l´obbligazione naturale e l´azione di ingiustificato arricchimento....

Autore(i): Andrea Bazzichi Pubblicazione: Lun, 8 Apr 2019

DIRITTO PENALE
L´introduzione del c.d. Revenge Porn: il reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3880

Codice Rosso: la stesura dell´emendamento della ”pornovendetta” va al Senato....

Autore(i): Tania Terranova Pubblicazione: Lun, 8 Apr 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Decreto Salvini: riforma delle regole sull´immigrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3549

Le principali modifiche ai permessi di soggiorno ed altre importanti novità ...

Autore(i): lorenza sipione Pubblicazione: Sab, 6 Apr 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Concorso in magistratura di Bolzano: l´imputabilità dell´azione del funzionario all´ente pubblico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3834

L’attuale sistematica della responsabilità civile della Pubblica Amministrazione è frutto d’una continua e complessa evoluzione, la quale ha permesso la sempre maggiore estensione ed espansione dei casi di responsabilità dello Stato e degli enti pubb...

Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Ven, 5 Apr 2019

DIRITTO PENALE
Analisi normativa dell´art. 131 bis c.p. alla luce dei principi di proporzionalità e sussidiarietà della pena
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3850

Il rilievo ordinamentale dei principi di proporzionalità e sussidiarietà della pena nell´applicazione pratica: uno sguardo alla disciplina della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. che dà attuazione ad ambed...

Autore(i): Mauro Giuseppe Cilardi Pubblicazione: Gio, 4 Apr 2019

DIRITTO PENALE
Il testo approvato alla Camera sul revenge porn
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3875

Il testo approvato dalla Camera dei deputati, in attesa che superi il vaglio del Senato della Repubblica....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 3 Apr 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le autorità amministrative indipendenti: i poteri normativi delle authorities
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3844

Le Authorities, nello svolgimento delle loro attività, possono emanare anche atti normativi, la cui problematica è strettamente legata al fondamento stesso di tale potere, ai procedimenti di formazione e alla collocazione di tali atti nel sistema del...

Autore(i): Simone Petrone Pubblicazione: Mer, 3 Apr 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´Agcom e il regolamento a tutela del diritto d´autore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3845

Il diritto d´autore, così come tradizionalmente conosciuto, nell´epoca del web 2.0 e dei social network è spesso un lontano ricordo. Non è difficile, infatti, nel flusso continuo dei dati che scorrono attraverso le reti telematiche ritrovare con mecc...

Autore(i): Salvatore D'Angelo Pubblicazione: Mar, 2 Apr 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Concorso da Procuratore di Stato: invalidità del contratto e suoi rimedi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3808

Il contratto: invalidità e rimedi (aspetti sostanziali e processuali) alla luce dei principi di conservazione e buona fede....

Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Lun, 1 Apr 2019

DIRITTO PENALE
Il proscioglimento per intervenuta prescrizione non osta alla confisca urbanistica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3837

Il proscioglimento per intervenuta prescrizione non osta alla confisca urbanistica se il giudice ha accertato la sussistenza del reato di lottizzazione abusiva, assicurando alla difesa il diritto alla prova e al contraddittorio. Cass., Sez III, sent....

Autore(i): Sebastiano Notaro Pubblicazione: Sab, 30 Mar 2019

VETRINA GIURIDICA
Cammino Diritto: la Rivista
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3862

Che cos´è Cammino Diritto? Con il cuore di una Rivista giuridica, Cammino Diritto è un progetto lungimirante, che abbraccia professionisti, ricercatori, case editrici e funzionari pubblici....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Sab, 30 Mar 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I presupposti della domanda di risarcimento del danno da ritardo della Pubblica Amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3794

Recentemente la Sezione V del Consiglio di Stato, con sentenza del 10 ottobre 2018, n. 5834, ha chiarito i presupposti e gli indirizzi della prevalente giurisprudenza in materia di azione per il risarcimento del danno da ritardo della Pubblica Ammini...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Ven, 29 Mar 2019