Motore di Ricerca

Il contributo esamina la disciplina giuridica del subappalto e le principali figure contrattuali ad esso assimilate. VENGONO esaminate, inoltre, le ragioni di politica economica per cui l´Unione Europea incentiva il ricorso a tale istituto. ...
Autore(i): Marco Argenio Pubblicazione: Mar, 31 Mag 2022
Il presente articolo illustra, in una prospettiva comparata, la proficuità dell´approccio non avversariale nella risoluzione delle controversie in ambito medico-sanitario, con particolare riferimento all´istituto della mediazione obbligatoria. In un...
Autore(i): Ida Virtuoso Pubblicazione: Gio, 19 Mag 2022
L´articolo si pone l´obiettivo di ripercorrere le varie tappe che hanno accompagnato l´evoluzione della confisca, cercando di delineare possibili prospettive future e correttivi legislativi idonei a garantire un riordino sistematico, partendo dal pro...
Autore(i): Stefano Zoccali Pubblicazione: Lun, 14 Feb 2022
Come noto, ogni anno sul sito Internet del Dipartimento Finanze VENGONO pubblicati gli elenchi dei soggetti interessati all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all’articolo 17-ter (comma 1-bis) del D.P.R. 633/72. Per il 2...
Autore(i): La Redazione, Fabrizio Gritta Pubblicazione: Gio, 20 Gen 2022
Il presente contributo ha l’obiettivo di analizzare il principio di diritto della sentenza in commento, Corte di cassazione penale, sez. IV, n. 29585 del 2020, la quale interviene sull’efficacia causale della condotta colposa del lavoratore in materi...
Autore(i): Federica Crescioli Pubblicazione: Lun, 25 Gen 2021
Nel decreto legge 2 dicembre 2020, n. 158 VENGONO vietati gli spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, mentre gli spostamenti tra comuni saranno vietati nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. Viene altresì modificato il termine...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 3 Dic 2020
In quanto piattaforma di e-commerce, Amazon svolge un duplice ruolo: I) da un lato, ospita un mercato virtuale in cui beni e servizi VENGONO scambiati continuamente; II) dall´altro, opera all´interno di tale mercato, offrendo beni e servizi in conc...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2020
Il Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte ha firmato il dpcm del 3 novembre 2020 dove VENGONO previste ulteriori misure restrittive per contenere la diffusione del virus covid-19, ma tali misure vengono differenziate nelle singole Regio...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 4 Nov 2020
Il linguaggio costituisce uno dei mezzi più efficaci di imposizione, esercizio e conservazione del potere. Attraverso molteplici forme di estrinsecazione, il logos gioca un ruolo preminente nel processo di infusione di una certa verità politica, a fo...
Autore(i): Tommaso Cesareo Pubblicazione: Sab, 22 Ago 2020
Il Consiglio di Stato, con pronuncia del 4 giugno, ha ribaltato precedente decisione del TAR Lazio, ripristinando il parere con il quale l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato aveva censurato Sky «per eccesso di posizione dominante». Ne c...
Autore(i): Lorenzo D´Ilario Pubblicazione: Ven, 7 Ago 2020
I concorsi a premio - conosciuti anche come ‘contest’ - sono un valido strumento di marketing diretto a favorire la conoscenza di prodotti, servizi, ditte, insegne o marchi, nonché la vendita di determinati prodotti o servizi. I concorsi a premio ve...
Autore(i): Floriana Capone Pubblicazione: Lun, 20 Lug 2020
Il lavoro riguarda le problematiche concernenti l´individuazione delle principali posizioni di Garanzia in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed i relativi profili di responsabilità alla luce delle definizioni fornite dall´art. 2 del d.lgs. n.8...
Autore(i): Deborah Garofalo Pubblicazione: Ven, 19 Giu 2020
Nel presente contributo VENGONO esaminate le obbligazioni solidali nella forma attiva e passiva. Sono oggetto di trattazione, inoltre, i rapporti con l´azione di regresso e le differenze con la surrogazione, con particolare riguardo al caso della fi...
Autore(i): Immacolata Borriello Pubblicazione: Gio, 4 Giu 2020
Le intercettazioni di conversazioni o comunicazioni rappresentano un importante mezzo di ricerca della prova che, in virtù delle peculiari caratteristiche che lo connotano e degli interessi che VENGONO in gioco, prima fra tutte la segretezza delle co...
Autore(i): Dario Tilenni Scaglione Pubblicazione: Mar, 26 Mag 2020
L’”iperproduzione normativa” coinvolge da sempre tutti i settori del diritto, ma è soprattutto nei privilegi del credito che è possibile constatare questo fenomeno. Di pari passo, quello del diritto dei privilegi è un ambito assolutamente intersettor...
Autore(i): Fabrizio Cesareo Pubblicazione: Mar, 19 Mag 2020