Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Decreto ingiuntivo e riempimento abusivo del foglio firmato in bianco
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1249

Il nuovo art. 648 c.p.c. si presenta come uno strumento capace di snellire non di poco la procedura di ingiunzione. Vediamo come, attraverso un caso pratico che coinvolge anche il FENOMENO del riempimento abusivo del foglio firmato in bianco....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 11 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La diffusione del FENOMENO di Cyberstalking
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1270

Con la diffusione dei social network, sono aumentati a dismisura i casi di persecuzione diretti a molestare le vittime attraverso chat e messaggistica istantanea, habitat che funge da catalizzatore per chi non si arrende alla fine di una relazione....

Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Sab, 9 Apr 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Società di fatto tra società di capitali: esistenza e fallibilità.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1195

La Corte di Cassazione ha emesso una pronuncia dalla potenziale portata rivoluzionaria per l’ambito societario, sancendo la possibilità di un FENOMENO di essenziale importanza: la esistenza di una società di fatto tra due società di capitali e la sua...

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Gio, 10 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I limiti alla persecuzione della pirateria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1168

All’articolo 101 della Convenzione sulla Legge del mare, la pirateria è definita come “qualsiasi atto illecito di violenza o sequestro, ovvero ogni atto di rapina commesso a fini privati dall’equipaggio o dai passeggeri di una nave privata, qualora r...

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Mer, 2 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L’esterovestizione societaria: verso gli obiettivi della Cooperazione Fiscale Internazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1046

Frequentemente, le moderne realtà di gestione societaria sono interessate da tecniche elusive del regime fiscale nazionale e, di contro, tendenti ad accedere a trattamenti fiscali agevolati. Segue l´analisi dell´operazione di esterovestizione societa...

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Lun, 18 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Le possibili interpretazioni della devianza minorile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=894

Molteplici ed eterogenee sono state le elaborazioni teoriche attraverso le quali si è tentato di spiegare il FENOMENO della devianza minorile. Questa eterogeneità, tuttavia, non esclude la possibilità di porre tali teorie in un rapporto di integrazio...

Autore(i): Michele Villamaina Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Il mobbing: brevi riflessioni su un FENOMENO europeo e non solo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=690

Excursus legislativo e disciplina normativa del mobbing, con particolare attenzione all´inquadramento normativo anche in altri paesi europei....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Mer, 16 Set 2015

DIRITTO PENALE
Le fattispecie di responsabilità erariale introdotte della Legge n. 190 del 6 novembre 2012 e l’analisi economico giuridica del FENOMENO corruttivo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=448

L’approvazione e l’attuazione della legge anticorruzione rappresenta per l’Italia l’occasione, non più procrastinabile, di allinearsi alle migliori prassi internazionali, introducendo nel nostro ordinamento nuovi strumenti diretti a rafforzare le pol...

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Gio, 28 Mag 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Polimorfismo del FENOMENO dell´imprenditore occulto: analisi della figura e disciplina.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=388

L´imprenditore occulto e le più recenti teorie per l´imputazione dell´attività di impresa a tutela dei creditori. Interposizione fittizia, spendita del nome, actio mandati contraria, impresa fiancheggiatrice e altre....

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Mer, 22 Apr 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Segreto bancario e voluntary disclosure: una nuova via per contrastare l´evasione fiscale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=317

Recenti casi giudiziari hanno evidenziato lo spinoso problema dell´evasione fiscale all´estero. Quali sono le misure adottate dal legislatore per arginare un FENOMENO in così incresciosa crescita?...

Autore(i): Emilia Senatore Pubblicazione: Lun, 9 Mar 2015

DIRITTO PENALE
Terrorismo internazionale e ”foreign fighters”: quali misure di prevenzione e contrasto ha adottato il Governo?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=290

La recrudescenza del FENOMENO terroristico, Charlie Hebdo e le efferate esecuzioni compiute dalle milizie dell´Isis, hanno occasionato l´adozione da parte del Governo italiano, analogamente ad altri Paesi europei - su tutti, la Francia - di misure vo...

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Gio, 26 Feb 2015