Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Ratificata la Convenzione sulla RESPONSABILITà genitoriale e la protezione dei minori
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=347

Il 25 luglio 2014 la Camera dei Deputati ha approvato un disegno di legge, volto alla ratifica della Convenzione dell´ Aja del 1996, relativa alla RESPONSABILITà genitoriale e la protezione dei minori, Convenzione che l´Italia ha firmato il 10 aprile...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Sab, 28 Mar 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Strage di Tunisi: RESPONSABILITà per Costa Crociere?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=335

Le dichiarazioni dei parenti delle vittime dell´attentato al Museo del Bardo riaccendono la polemica nei confronti del tour operator, ritenuto da molti responsabile dell´accaduto. L´ipotesi è giuridicamente ammissibile?...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Lun, 23 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La natura della RESPONSABILITà del medico: contrattuale o extracontrattuale? Le ultime novità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=293

Un´analisi della natura della RESPONSABILITà del medico per il suo operato, alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali. Cosa è cambiato dopo il decreto Balduzzi e come la giurisprudenza ha recepito tali novità normative....

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mer, 4 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La RESPONSABILITà civile dei magistrati ora è legge
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=303

Il 24 Febbraio 2015, la Camera ha emesso il suo sì definitivo al disegno di legge che va a modificare la disciplina prevista in tema di RESPONSABILITà civile dei magistrati, ad oggi disciplinata dalla legge n. 117 del 1988 (cd. "Vassalli")....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 2 Mar 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Danni da randagismo: il riparto di RESPONSABILITà tra Comuni e Asl
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=304

Gli orientamenti giurisprudenziali in materia. La sentenza n. 2741/15 della III^ Sezione Civile della Corte di Cassazione...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 28 Feb 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Insidia stradale e RESPONSABILITà da cose in custodia: onere della prova e caso fortuito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=288

Lo stato dell´arte in tema di RESPONSABILITà della Pubblica Amministrazione per i danni da insidia stradale...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 20 Feb 2015

DIRITTO PENALE
RESPONSABILITà del medico, nuova luce su quando rileva la colpa grave
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=160

RESPONSABILITà del medico, quando c´è colpa grave? Si analizza il recente orientamento giurisprudenziale in tema di responsabilità penale del medico....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Responsibility to Protect: Stati sovrani con meno controllo ma più RESPONSABILITà
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=122

Nel mondo globalizzato c´è sempre meno spazio per la sovranità come “controllo” rispetto a quella intesa come “RESPONSABILITà” (Responsibility to protect)....

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015