Motore di Ricerca

Porre “la persona” al centro di ogni intervento normativo, al fine di garantire l’efficace sviluppo delle POLITICHE di integrazione....
Autore(i): Francesco Del Gaudio Pubblicazione: Gio, 28 Giu 2018
Una piccola e veloce guida alle votazioni del 4 marzo....
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 2 Mar 2018
L’attuazione di POLITICHE sociali di inclusione deve essere finalizzata a promuovere condizioni di vita dignitose, nonché un sistema di relazioni soddisfacenti nei riguardi di persone che presentano difficoltà psichiche, affinché queste siano incluse...
Autore(i): Gaspare Dalia Pubblicazione: Mar, 16 Mag 2017
L'affannoso e continuo rapporto tra bisogno individuale e prestazione attesa dallo Stato, impone risposte altrettanto personalizzate fondate su POLITICHE sociali "selettive", ma non per questo inique. Tutto ciò lo impone la nostra Carta...
Autore(i): Marco Perasole Pubblicazione: Mer, 18 Mag 2016
Il dibattito d’attualità politica ripropone la storica questione di regolare legislativamente la materia della rappresentanza sindacale e della contrattazione, ma cosa c’è oltre le convenienze POLITICHE? Facciamo il punto. ...
Autore(i): Mario Panzarella Pubblicazione: Dom, 11 Ott 2015
Le forze POLITICHE europee hanno recentemente annunciato di aver trovato un accordo in merito al possibile inserimento del principio della neutralità della rete nell’ordinamento europeo; sarà ora compito delle istituzioni europee licenziare un testo ...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mer, 19 Ago 2015
L’urgente necessità di allineamento alle POLITICHE europee in materia di concorrenza è stata sensibilmente avvertita in quest’ultimo anno nel settore della professione forense, sfociando nella predisposizione di un disegno di legge discusso su più fr...
Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Gio, 13 Ago 2015
Linee prospettiche di un organo fulcro degli equilibri economici mondiali, salito di recente alla ribalta nelle cronache quotidiane. Dai criteri di distribuzione delle quote ai meccanismi di finanziamento dei paesi in crisi, dalle POLITICHE contestat...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mer, 8 Lug 2015
L’approvazione e l’attuazione della legge anticorruzione rappresenta per l’Italia l’occasione, non più procrastinabile, di allinearsi alle migliori prassi internazionali, introducendo nel nostro ordinamento nuovi strumenti diretti a rafforzare le pol...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Gio, 28 Mag 2015