Motore di Ricerca

Quando un reggiseno ultra milionario diventa oggetto di un contratto estimatorio INTERNAZIONALE....
Autore(i): Ivan Allegranti Pubblicazione: Sab, 5 Dic 2015
Il Califfato Islamico si è ormai imposto sullo scenario INTERNAZIONALE, affermandosi come uno dei principali attori con cui i vari Paesi, volenti o nolenti, devono confrontarsi. Si rivela quindi necessario analizzare come il DIRITTO internazionale vi...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Dom, 4 Ott 2015
Come è noto a tutti, l´estradizione è una procedura che prevede la collaborazione tra Stati in materia penale, nonostante radichi le proprie fondamenta nel DIRITTO INTERNAZIONALE. Tale istituto, però, presenta convenzioni differenti a seconda del cas...
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 24 Set 2015
Con una recentissima pronuncia del 14 luglio 2015, n. 14667 la Corte di Cassazione ha chiarito che secondo la Convenzione di Montreal del 28 maggio del 1999, in caso di ritardo nella consegna al passeggero del proprio bagaglio, la limitazione di resp...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Lun, 10 Ago 2015
La storia dei diritti del minore è una storia recente, che affonda le sue radici nel XX secolo, periodo in cui si fa sempre più forte l’attenzione degli Stati e degli organismi sovranazionali nei confronti del minore e dei diritti fondamentali di cui...
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 3 Ago 2015
Linee prospettiche di un organo fulcro degli equilibri economici mondiali, salito di recente alla ribalta nelle cronache quotidiane. Dai criteri di distribuzione delle quote ai meccanismi di finanziamento dei paesi in crisi, dalle politiche contestat...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mer, 8 Lug 2015
Con d.P.R. 12 gennaio 2015 n. 21, il 20 Marzo 2015 entrerà in vigore il Regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento e la revoca della protezione INTERNAZIONALE, a norma dell’articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 28 gennaio 2008 ...
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 10 Mar 2015
La recrudescenza del fenomeno terroristico, Charlie Hebdo e le efferate esecuzioni compiute dalle milizie dell´Isis, hanno occasionato l´adozione da parte del Governo italiano, analogamente ad altri Paesi europei - su tutti, la Francia - di misure vo...
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Gio, 26 Feb 2015
In Italia, come in Francia e nel Regno unito, si fa sempre più forte la possibilità del riconoscimento INTERNAZIONALE della Palestina....
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015