Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Sosta gratis nelle strisce blu se il parchimetro non è munito di bancomat
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2098

La sentenza del Giudice di Pace di Fondi potrebbe COMPORTAre pesanti ripercussioni nei confronti di molti comuni ...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Sab, 25 Mar 2017

DIRITTO PENALE
Falso perfil en Facebook (fake): ¿es un delito?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2103

¿Os ha ocurrido nunca de visitar un perfil Facebook (fake) que se ha revelado falso? ¿Os habéis preguntado nunca si el COMPORTAmiento de quién crea esas páginas implica un crimen? ...

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Mar, 21 Mar 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Brexit e Unione europea: prospettive legali e possibili conseguenze internazionali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1775

La Brexit potrebbe COMPORTAre sulla scena internazionale l´opportuinità per un positivo cambio di rotta a favore dell´Unione Europea e, nello stesso tempo, numerose conseguenze, positive o meno, si prestano ad essere prodotte nel Regno Unito . Que...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Mer, 14 Dic 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Passaggio da Equitalia ad Agenzia delle entrate- Riscossione: e se ci fosse la possibilità di non pagare le cartelle?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1736

Cartelle a rischio prescrizione. Chi ha debiti con Equitalia potrebbe essere avvantaggiato dal passaggio di consegne all’Agenzia delle Entrate-Riscossione: la vacatio, infatti, potrebbe COMPORTAre la prescrizione di migliaia di debiti....

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 10 Nov 2016

DIRITTO PENALE
L’influenza delle droghe sul COMPORTAmento deviante del minore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1532

Il consumo di droghe e di sostanze alcoliche rappresenta da sempre un fenomeno ampiamente diffuso, specialmente fra i giovani. ...

Autore(i): Michele Villamaina Pubblicazione: Ven, 1 Lug 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Chiede al collega di “timbrare”: legittimo il licenziamento.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1466

Il COMPORTAmento in contestazione costituisce condotta grave e suscettibile di incrinare irrimediabilmente il vincolo fiduciario con il datore di lavoro, con conseguente sua attitudine, dunque, ad assurgere a giusta causa di licenziamento. Cass. sent...

Autore(i): Ilaria Stellato Pubblicazione: Lun, 6 Giu 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sanità: il medico di base sarà sempre disponibile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1305

Con il rinnovo della convenzione di medicina generale, l´atto di indirizzo approvato oggi potrebbe COMPORTAre nuove e interessanti regole tese a smaltire le file al pronto soccorso, modificare le modalità di prenotazione delle visite specialistiche e...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 13 Apr 2016

DIRITTO PENALE
Il terrorismo politico e il diritto penale premiale: nuove modalità attraverso cui percorrere la strada della democrazia.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1118

La legislazione premiale, volta ad incoraggiare l’attuazione di COMPORTAmenti collaborativi, mediante l’offerta di ricompense in grado di incidere sul trattamento sanzionatorio, sia a livello commisurativo sia esecutivo, o di spezzare il tipico legam...

Autore(i): Paola Gennaro Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016

DIRITTO PENALE
La minaccia di prospettare azioni giudiziarie integra gli estremi del reato di estorsione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1093

Il recupero crediti, per il professionista, è sempre apparso un tema particolarmente interessante. Per questa ragione, in diverse occasioni, è accaduto che il professionista creditore abbia intimato ai debitori di adempiere pena l´esperibilità delle ...

Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Lun, 1 Feb 2016

DIRITTO PENALE
La devianza minorile e la carenza delle cure materne
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1084

La famiglia rappresenta l´habitat all´interno del quale il singolo individuo, sin dalla nascita, acquisisce gli strumenti fondamentali per l’inserimento nella realtà sociale attraverso l´introiezione di modelli COMPORTAmentali di riferimento volti ...

Autore(i): Michele Villamaina Pubblicazione: Lun, 25 Gen 2016