Motore di Ricerca

Sul contratto assicurativo possono incidere eventi straordinari ed imprevedibili (c.d. sopravvenienze) che potrebbero alterare il rapporto tra rischi assunti contrattualmente e premi corrisposti, precludendo o rendendo più difficoltosa la realizzazio...
Autore(i): Cesare Valentino Pubblicazione: Gio, 5 Set 2024
Scopo del presente elaborato é trovare una soluzione all´annosa questione afferente l´allocazione dei fatti noti nella successione delle polizze claims made. Una soluzione che, muovendo dalla ratio sottesa alla disciplina di cui agli artt. 1892 e 189...
Autore(i): Cesare Valentino Pubblicazione: Lun, 2 Set 2024
Il presente articolo esamina la recente pronuncia della Corte di Cassazione del 27/04/2023 n. 11101, con cui i giudici di legittimità sono tornati a chiarire i contorni giuridici del contratto di ASSICURAZIONE sulla vita a favore di terzo, delineando...
Autore(i): Davide Ianni Pubblicazione: Lun, 14 Ago 2023
Per la III sez. civile della Cassazione, ordinanza 5259/2021, il modello di ASSICURAZIONE della responsabilità civile con clausole claims made è partecipe del tipo di assicurazione contro i danni, quale deroga all´art. 1917, c. 1, c.c., non incidendo...
Autore(i): Gianandrea Maria Perrella Pubblicazione: Mar, 12 Ott 2021
Nel caso di specie, il proprietario dell´autovettura aveva stipulato una ASSICURAZIONE online, successivamente rivelatasi falsa. Veniva quindi fermato dai Carabinieri, che contestavano la violazione dell´art. 193 C.d.S. (Obbligo dell´assicurazione di...
Autore(i): La Redazione, Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 8 Set 2021
Il presente contributo analizza il fenomeno della bancASSICURAZIONE, con particolare riguardo agli approdi giurisprudenziali sul tema, soffermandosi in particolare sulle conclusioni ermeneutiche della giurisprudenza di legittimità, con riguardo all´...
Autore(i): Vincenzina Dima Pubblicazione: Ven, 21 Ago 2020
L´obbligo di ASSICURAZIONE per gli avvocati potrebbe non essere più un obbligo ma una mera facoltà. ...
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 13 Nov 2017
Le clausole claims made (a richiesta fatta) inserite sovente nei contratti di ASSICURAZIONE dell´attività professionale appassionano la Corte di Cassazione da ormai circa un decennio, e di recente hanno ricevuto il definitivo avallo delle Sezioni Uni...
Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Gio, 8 Set 2016
All’ordine del giorno ormai le controversie aventi ad oggetto la legittimità e l’efficacia di contratti assicurativi contenenti le cc.dd. clausole claims made: i professionisti infatti, destinatari per eccellenza di pretese risarcitorie (spesso prete...
Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Ven, 4 Dic 2015
L´articolo di oggi va ad esplorare una nicchia relativa all´istituto della riparazione del danno: ai fini della stessa infatti, non è necessario che il conducente, autore del fatto, sia titolare dell´ASSICURAZIONE...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Sab, 3 Ott 2015
In caso di danni subiti a seguito di incidente stradale, la messa in mora della compagnia di assicurazioni tenuta al risarcimento non può essere validamente inviata via telefax...
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Gio, 10 Set 2015