Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nullità del contratto di locazione stipulato oralmente. (Cass. SS.UU. n. 18214/2015)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=837

Il contratto di locazione ad uso abitativo stipulato senza il rispetto della forma scritta, di cui all’art. 1, comma 4, della l. n. 431 del 1998 (secondo cui “A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, per la stipula di validi ...

Autore(i): Salvatore Magra Pubblicazione: Ven, 23 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
CETA Agreement: o Canadá e a União Europeia ainda não chegam ao Acordo de Livre Comércio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=825

O Acordo do Livre Comércio entre o Canadá e a União Europeia não tem ainda uma aprovação iminente....

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Gio, 22 Ott 2015

DIRITTO PENALE
Responsabilità amministrativa da reato delle persone giuridiche
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=820

Natura giuridica, costituzione di parte civile, confisca e nozione di profitto...

Autore(i): Simone Luca Pubblicazione: Gio, 22 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Impianti di videosorveglianza e trattamento dei dati personali.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=806

Lapidaria la posizione della Suprema Corte, sentenza n. 17440 del 2 settembre 2015, nel chiarire che “l’installazione di un impianto di videosorveglianza all´interno di un esercizio commerciale, allo scopo di sorvegliare l’accesso degli avventori, c...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 21 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Luxembourg: it is the end of “tax heaven”
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=827

Luxembourg is out of the tax heavens blacklist, with both fiscal and bureaucratic conveniences for societies that make deals with it. ...

Autore(i): Gianfranco Villano Pubblicazione: Mer, 21 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Nasce il portale della Giustizia Tributaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=828

Con un comunicato stampa (allegato) il Ministero dell´Economia e delle Finanze ha reso nota l´apertura del nuovo sito...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 21 Ott 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La costituzione del trust a favore dei disabili e degli altri soggetti deboli
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=789

Quante volte ci siamo domandati come possiamo tutelare al meglio il nostro patrimonio? Non restando chiusi nel nostro sistema giuridico, ma utilizzando un istituto d´oltralpe è possibile tutelare e destinare la nostra disponibilità patrimoniale per d...

Autore(i): Emilia Senatore Pubblicazione: Mar, 20 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The approbation of a new regulation, concerning the international protection of refugees. XVLCEATXGAQIQYL
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=801

On March 20th, the Regulation concerning the procedures for the approval and the revocation of international protection entered into force, in accordance with article 38, clause 1 of the Italian Legislative Decree 28 January 2008 No.25....

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Lun, 19 Ott 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Art. 348 bis e 348 ter. L´inammissibilità dell´ appello. Rilievi critici e spunti di riflessione.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=793

L´appello può essere dichiarato inammissibile con ordinanza non reclamabile. Recente giurisprudenza ne ha riconosciuto la ricorribilità in Corte di Cassazione....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Lun, 19 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The slaughter of Tunis: Is Costa Cruise responsible for?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=816

The declarations of the victims’ relatives of the Bardo Museum attack revive the controversy towards the tour operator, considered by many liable for the fact. Is the hypothesis juridically admissible?...

Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Dom, 18 Ott 2015

DIRITTO PENALE
Effetti della sentenza in materia di stupefacenti - Cass. Pen. 29316/2015.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=815

Il plenum della Corte di Cassazione ridefinisce la nozione di sostanza stupefacente, coerentemente al percorso indicato dalla Corte costituzionale con la sentenza n.32/2014. Droghe leggere vs. Droghe pesanti, il punto della situazione alla luce del n...

Autore(i): Mario Panzarella Pubblicazione: Dom, 18 Ott 2015

DIRITTO PENALE
La polizia giudiziaria: struttura ed organizzazione (parte I)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=783

L´organizzazione della polizia giudiziaria ed il suo rapporto con l´autorità giudiziaria....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Sab, 17 Ott 2015

DIRITTO PENALE
Eccesso colposo nell´uso legittimo delle armi: il caso Aldrovandi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=790

A dieci anni dalla morte di Federico Aldrovandi, riflessioni sul processo e sulla condanna....

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Ven, 16 Ott 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Un´indagine sui nuovi poveri: quali provvedimenti adottare per salvare la classe degli avvocati?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=788

Quanti avvocati ci sono in Italia ed in quale Regione si trovano dislocati in maggior numero? Quali sono i provvedimenti che le Istituzioni stanno assumendo al fine di evitare il decadimento, sempre più attuale purtroppo, della classe forense?...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 15 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il DIRITTO di common law e il civil law: strade parallele e incroci.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=805

Come nasce e si sviluppa il common law e quali sono le sue differenze ed analogie con gli altri sistemi giuridici? Ripercorriamo le principali tappe dell’evoluzione del sistema anglosassone per trovare una risposta. In questo articolo andremo ad esam...

Autore(i): Andrea Senatore Pubblicazione: Mer, 14 Ott 2015