Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Il ricorso per Cassazione della parte civile avverso la sentenza di non luogo a procedere: ammissibilità e limiti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1338

Quadro generale e analisi dei poteri e delle facoltà concesse alla parte civile in sede di impugnazione della sentenza di non luogo a procedere....

Autore(i): Stefania Serafin Pubblicazione: Mar, 3 Mag 2016

DIRITTO PENALE
L’abuso dell’autovettura di servizio tra peculato ordinario e peculato d’uso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1316

L’utilizzo prolungato, seppur frazionato nel tempo, dell’auto di servizio si configura come peculato ordinario ex art. 314, comma 1 c.p. o implica la sussistenza di più episodi di peculato d’uso, ai sensi del secondo comma dell’art. 314 c.p.?...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Lun, 2 Mag 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
“Precarious” Contracts: The European Court of Justice condemns Italy for the situation of supply teachers
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1315

The Court rejected the Italian management of supply teacher in schools because they don’t comply with European rules and they don’t take into consideration countermeasures to the abusive use of fixed-term contracts...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Lun, 2 Mag 2016

DIRITTO PENALE
Whatsapp, crittografia end-to-end e sicurezza: riflessi nel procedimento penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1300

Come cambia la sicurezza dell´app di messaggistica più famosa e usata da più di un miliardo di utenti? Si può davvero parlare di tutela della privacy? Come cambiano i rapporti con l´Autorità Giudiziaria nel procedimento penale?...

Autore(i): Stefania Serafin Pubblicazione: Ven, 29 Apr 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Legitimidad del perfil Facebook engañoso para controlar la esmera de los trabajadores subordinados
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1327

“Cammino Diritto”, es útil para el lector como por el autor en el que le enseña mucho: hoy he descubierto que mi jefe (que es también mi padre, os imagine) podría tranquilamente crear un perfil Facebook engañoso para espiarme y despedirme legalmente...

Autore(i): Maria Rosaria D´agostino Pubblicazione: Ven, 29 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
O comodato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1313

Análise da disciplina civil do Instituto do empréstimo....

Autore(i): Rossana De Leo Pubblicazione: Gio, 28 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Donazione di cosa altrui: nulla per difetto di causa.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1308

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza del 15 marzo 2016, n. 5068 interviene a sanare il contrasto giurisprudenziale sulla nullità o meno della donazione di cosa altrui, affermandone la nullità per difetto di causa....

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Gio, 28 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´accertamento tecnico preventivo obbligatorio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1259

L´analisi del procedimento alla luce dei recenti interventi della Corte Costituzionale e della Suprema Corte di Cassazione...

Autore(i): Emanuele Raiano Pubblicazione: Mer, 27 Apr 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Infortunio in itinere: va indennizzato l’incidente occorso al lavoratore che si reca a lavoro con la bicicletta.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1328

Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, con sentenza n. 7313 del 13 Aprile 2016, in accoglimento del ricorso presentato da un lavoratore....

Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Mar, 26 Apr 2016

Vetrina giuridica
Concorso a 500 posti di Notaio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1337

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Giustizia per il concorso pubblico a 500 posti di Notaio. (Decreto allegato in calce all´articolo)...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 26 Apr 2016

DIRITTO PENALE
Prison sexuality denied
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1311

Inmate’s request of temporary leave to share intimacy with his wife “rejected” by the Court of Cassation. Note to Cass. Pen., Sec. I, 29 September 2015 Hearing, (deposed 12 January 2016), No. 882....

Autore(i): Stefania Lanzieri Pubblicazione: Mar, 26 Apr 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Interruzione della gravidanza: il Consiglio d´Europa bacchetta l´Italia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1304

Il Consiglio d´Europa bacchetta l´Italia sulla corretta applicazione della normativa a tutela dell´interruzione volontaria della gravidanza....

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Lun, 25 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Pensão aos filhos: Compete ao juiz de paz decidir sobre causas de até 5000 euros
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1318

A distribuição da competência em caso de oposição sobre o pagamento da pensão aos filhos....

Autore(i): Daisy Salles Pubblicazione: Lun, 25 Apr 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Contracte “precare”: Curtea de Justiţie a Uniunii Europene condamnă Italia asupra chestiunii profesorilor suplinitori
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1314

Curtea de Justiţie a Uniunii Europene a respins managementul italian în ceea ce priveşte poziţia profesorilor suplinitori în şcoli deoarece nu respectă normele europene şi deoarece nu prevede măsuri de contracarare ...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Dom, 24 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Copyright y derecho de autor: la nueva reglamentación del AGCOM
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1292

En vigor la reglamentación en asuntos de copyright y derecho de autor, realizado por AGCOM, la autoridad reguladora italiana de comunicaciones....

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Sab, 23 Apr 2016