Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Riforma penale, condotte riparatorie: una nuova causa di estinzione del reato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2285

La RECENTE Riforma orlando ha introdotto l´art 162 ter nel codice penale per disciplinare la condotta riparatoria tra le cause di estinzione del reato, intese come fatti giuridici che escludono la punibilità in astratto del reato....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Lun, 17 Lug 2017

DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Negato imbarco e non per overbooking: il risarcimento al passeggero spetta (quasi) sempre
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2278

La RECENTE sentenza del Gdp di Trapani stabilisce che il risarcimento al passeggero cui venga negato l’imbarco spetta non solo nel caso di overbooking ma in qualsiasi ipotesi, a meno che l’azienda conduttrice non provi di aver posto in essere tutte l...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 12 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Condominio: come si prova l’errore nelle tabelle millesimali?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2215

La questione della formazione e della modifica delle tabelle millesimali è sempre stata dibattuta in dottrina e in giurisprudenza, in particolare se la delibera condominiale costituisca un negozio giuridico ovvero sia un mero riconoscimento di una re...

Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Mer, 31 Mag 2017

DIRITTO PENALE
Stalking: lo stato di apprensione non può essere solo "verosimile"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2141

La Corte di Cassazione si è di RECENTE espressa sulla idoneità dello stato di apprensione a costituire evento del reato ai sensi dell´art. 612 bis con riferimento alla mera verosimiglianza non adeguatamente supportata da elementi sintomatici provati ...

Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Gio, 25 Mag 2017

DIRITTO PENALE
Le misure di prevenzione patrimoniali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2201

L´istituto delle misure di prevenzione, con specifico riguardo alle misure a carattere patrimoniale: uno sguardo alla dottrina e giurisprudenza più RECENTE...

Autore(i): Agostino Sabatino Pubblicazione: Lun, 22 Mag 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PRIVATE MILITARY AND SECURITY COMPANIES, LEGISLAZIONE INTERNA E DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2192

La RECENTE crescita sul piano internazionale dell´utilizzo di Compagnie private di contractors fa sorgere dei profondi dubbi a livello della disciplina internazionale e di quella interna, problemi di qualificazione giuridica e quindi di applicazione ...

Autore(i): Nicolò Giordana Pubblicazione: Ven, 19 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Convivência more uxorio: o estrangeiro que vive com um cidadão italiano não pode ser expulso do país.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2164

À luz da RECENTE decisão da Corte di Cassazione, é ilegal a expulsão de um estrangeiro que tenha entrado em um acordo de coabitação com um cidadão italiano....

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Dom, 23 Apr 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e l’attenuante comune del danno di speciale tenuità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2100

La Suprema Corte ha di RECENTE affermato che non è configurabile l´attenuante della tenuità a fronte di un compenso esiguo pattuito dallo straniero per l´ingresso illegale nel territorio dello Stato punito all´art. 12 comma 1 del T.U. 286 del 1998...

Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Lun, 27 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità per i danni dal lastrico solare o terrazza a livello.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1844

Un RECENTE intervento delle Sezioni Unite in merito alla natura e alle modalità di ripartizione della responsabilità per danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico di uso esclusivo....

Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Ven, 24 Feb 2017

DIRITTO PENALE
La prescrizione del reato e i cambi di prospettiva sulla sua natura.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1858

Breve excursus del dibattito sulla natura della prescrizione, alla luce della più RECENTE giurisprudenza europea e italiana....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Ven, 17 Feb 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Lo scioglimento dal contratto preliminare ineseguito ex art. 72 L.F. e la trascrizione della domanda ex art. 2932 c.c.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1818

Con sentenza n. 2906/2016 la Suprema Corte, in linea con il principio di diritto sancito di RECENTE dalle Sezioni Unite, afferma l´inopponibilità dello scioglimento ex art. 72 L.F. al promissario acquirente, che abbia trascritto, prima della dichiara...

Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Mar, 24 Gen 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Lo straniero convivente more uxorio con un cittadino italiano non può essere espulso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1810

Alla luce di una RECENTE pronuncia della Corte di Cassazione, è illegittima l´espulsione dello straniero che abbia stipulato un contratto di convivenza con un cittadino italiano....

Autore(i): Agostino Sabatino Pubblicazione: Lun, 23 Gen 2017

DIRITTO PENALE
Autoriciclaggio. Il reato non si configura in caso di deposito della somma, di provenienza illecita, su carta prepagata.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1654

Una RECENTE sentenza della Corte di Cassazione contribuisce a far luce sui confini applicativi del nuovo delitto di autoriciclaggio....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Sab, 17 Set 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Le Sezioni Unite fanno il punto sulle clausole claims made: via al vaglio di meritevolezza.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1523

Le clausole claims made (a richiesta fatta) inserite sovente nei contratti di assicurazione dell´attività professionale appassionano la Corte di Cassazione da ormai circa un decennio, e di RECENTE hanno ricevuto il definitivo avallo delle Sezioni Uni...

Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Gio, 8 Set 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il contratto autonomo di garanzia: analisi dell'istituto ed eccezioni esperibili.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1630

Breve analisi del contratto autonomo di garanzia, con particolare riferimento alle eccezioni esperibili dal garante alla luce della RECENTE giurisprudenza....

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Mar, 30 Ago 2016