Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
L’ intestazione fiduciaria di partecipazione societaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2308

Sul CONTRATto di amministrazione fiduciaria stipulato tra socio e società fiduciaria italiana....

Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Mar, 18 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
CONTRATti non richiesti di energia, maggiori garanzie!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2270

Testo integrato in materia di misure propedeutiche per la conferma del CONTRATto di fornitura di energia elettrica e di gas naturale e procedura ripristinatoria volontaria...

Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Lun, 26 Giu 2017

DIRITTO DEL LAVORO
I criteri di valutazione della giusta causa nelle diverse tipologie di licenziamento.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2181

La giusta causa per il recesso del CONTRATto di lavoro, la nozione di giustificato motivo soggettivo e oggettivo: analisi degli aspetti giuridici reali e distinzione...

Autore(i): Sara Sammito Pubblicazione: Gio, 11 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Quali delibere condominiali hanno efficacia senza il proprio consenso?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2173

Uno sguardo alla differenza tra clausole CONTRATtuali e clausole convenzionali per capire cosa può regolare o meno il condominio nella propria sfera privata...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mer, 3 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rappresentanza apparente e tutela del legittimo affidamento del terzo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2109

Rapporto tra i due istituti in merito alla loro natura giuridica, con un focus riguardo gli effetti derivanti dallo stesso nel momento in cui il CONTRATto stesso venga stipulato dal cd. falsus procurator....

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Sab, 1 Apr 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità preCONTRATtuale degli intermediari finanziari, tra regole di validità e regole di comportamento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2116

La sentenza n. 2414 del 2016 si esprime ancora una volta sull´esatta collocazione degli obblighi informativi a carico degli intermediari finanziari....

Autore(i): Fulgenzio Senatore Pubblicazione: Mar, 28 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nuova responsabilità della struttura sanitaria e del medico: rapporti e peculiarità.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1981

Partendo dall´analisi della responsabilità extraCONTRATtuale e della responsabilità contrattuale, il presente articolo ne illustra le differenze e pone l’attenzione sul regime di responsabilità della struttura sanitaria e dei medici che prendono in c...

Autore(i): Enrica Contino Pubblicazione: Lun, 27 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
CONTRATto preliminare per persona da nominare: salvi gli effetti prenotativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2071

Non occorre trascrivere la clausola di riserva di nomina per renderla opponibile al creditore pignorante. ...

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Ven, 24 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La rilevabilità d´ufficio della nullità del CONTRATto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2034

Posta la dicotomia tra giudizi finalizzati alla esecuzione del CONTRATto e giudizi finalizzati alla impugnazione del contratto, occorre chiarire come dottrina e giurisprudenza abbiano giustificato il loro diverso trattamento della rilevabilità d´...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Lun, 13 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La prescrizione delle bollette per le forniture di gas ed energia elettrica.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1889

Come opera la prescrizione ex art. 2948 del codice civile nel caso di CONTRATti per somministrazione di energia elettrica e gas...

Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Ven, 3 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Ambito di applicazione della legge antiusura: si applica anche al mutuo fondiario stipulato prima della sua entrata in vigore? La parola alle Sezioni Unite.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1888

Con l’ordinanza interlocutoria del 31 gennaio 2017, n. 2484, la Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione ha ritenuto di rimettere gli atti al Primo Presidente per un’eventuale pronuncia delle Sezioni Unite, stante un evidenziato contras...

Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Gio, 2 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Focus: il CONTRATto di affitto d'azienda
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1842

Breve analisi del CONTRATto di affitto d´azienda, tra disciplina, forma contrattuale ed obblighi che la legge impone alle parti....

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Mer, 22 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sosta con ticket scaduto: illecito amministrativo o inadempimento CONTRATtuale?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1862

La sosta prolungata sulle strisce blu oltre il tempo per cui è stato pagato il ticket costituisce una violazione del Codice della Strada?...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'annullabilità e l'azione di annullamento del CONTRATto. La convalida.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1854

Profili dottrinali e giurisprudenziali....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Lun, 13 Feb 2017

DIRITTO COMMERCIALE
L'affitto d'azienda, i profili fiscali e la crisi aziendale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1836

L’istituto dell’affitto d’azienda appare, codicisticamente parlando, come un istituto semplice e privo di grosse problematiche. In realtà dietro la semplice definizione di cui agli artt. 2561 e 2562 c.c. si nascondono non poche difficoltà in relazion...

Autore(i): Giuseppina Landi Pubblicazione: Dom, 5 Feb 2017