Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Aficionado finge ser un camarero para evitar la policía y entrar en el estadio: ¿Cuáles son las consequencias?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1759

La final de Berlín entre Juventus y Barcelona se acerca y – lo confeso – escribiendo este artículo he pensado en fingirme camarero para entrar al Olympiastadium. Pero, me pregunté: ¿Qué podría suceder a mi y a mis cómplices?...

Autore(i): Martina Pavarese Pubblicazione: Mer, 30 Nov 2016

DIRITTO PENALE
Allah è grande! tra ragion di Stato e religione: sbattere contro gli steccati normativi del terrorismo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1758

Riflessioni a margine della sentenza della Cassazione n. 48001/2016 con la quale viene legittimata l´attività di proselitismo islamico....

Autore(i): FABIO GIUSEPPE SQUILLACI Pubblicazione: Sab, 26 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Profili di responsabilità nella pratica degli sport invernali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1753

Con l´avvicinarsi della stagione invernale, gli amanti della montagna rispolverano le loro attrezzature pronti per nuove avventure. Cosa occorre sapere per godersi consapevolmente un nuovo anno in compagnia della neve....

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Ven, 25 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Energía: nace el Servicio de Conciliación
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1754

Instituida en el sector energía, el fin de la conciliación es lo de apoyar las denuncias extrajudiciales por los proveedores de luz y gas que no garantizan respuestas satisfactorias a los clientes....

Autore(i): Mariarosaria Giongati Pubblicazione: Gio, 24 Nov 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Stop agli sprechi: dalla sharing economy alla donazione alimentare.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1752

Alla ricerca delle ragioni che hanno indotto il legislatore italiano ad introdurre la c.d. legge anti-spreco, che favorisce ed incentiva l’impegno delle imprese volto a ridurre lo spreco di prodotti alimentari ancora perfettamente consumabili, ma non...

Autore(i): FABIO GIUSEPPE SQUILLACI Pubblicazione: Mar, 22 Nov 2016

DIRITTO PENALE
Successione di leggi penali nel tempo e misure di prevenzione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1751

Esaminiamo insieme i rapporti che sussistono fra CEDU, Costituzione e misure di prevenzione patrimoniale, alla luce della successione delle leggi penali nel tempo...

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Sab, 19 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The introduction of the Freedom of Information Act in the Law n. 124/2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1748

From the need to know to the right to know: news, difficulties and perspectives of the Freedom of Information Act, from online digital campaign to implementation of a new instrument of transparency and participation....

Autore(i): Martina Pavarese Pubblicazione: Ven, 18 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Un diamante non è per sempre
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1746

Con la sentenza n. 18280 del 19 Settembre 2016, la Corte di Cassazione stabilisce la restituzione di un brillante e di un quadro di Picasso ricevuti da una ex fidanzata. I regali in questione stante le modalità dell´elargizione non sono da considerar...

Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Mer, 16 Nov 2016

DIRITTO COMMERCIALE
The particular nature of the damage. The circumstance can be applied to more than one bankruptcy event
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1744

The Court of cassation, with the sentence n.36816/2016, returns on the applicability of the mitigating circumstance of the particular nature of the damage whereof the art.219 of bankruptcy act regarding the hypothesis of the plurality of events of ba...

Autore(i): Mariarosaria Giongati Pubblicazione: Mar, 15 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Concorrenza sleale nei confronti del servizio pubblico di taxi: il blocco dell´app Uber Pop
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1721

Il rapporto conflittuale tra Uber Pop e i tassisti ha toccato tappe sempre più calde fino alla decisione del Tribunale di Milano che, nel luglio 2015, ha bloccato il servizio nel Belpaese. Siamo davvero informati su questo nuovo (e discutibile) esemp...

Autore(i): Ilaria Riccò Pubblicazione: Lun, 14 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il collegamento negoziale tra compravendita e credito al consumo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1743

La Cassazione afferma la fonte legale del collegamento negoziale tra i contratti di credito al consumo e compravendita di un bene, per cui, in caso di inadempimento del venditore del bene finanziato, il consumatore potrà agire per la risoluzione del ...

Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Dom, 13 Nov 2016

DIRITTO PENALE
La Cassazione sull’asservimento della funzione pubblica agli interessi privati.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1747

Con la sentenza 7 luglio - 27 settembre 2016, n. 40237, la Sesta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione ha precisato in modo definitivo la linea di confine tra la fattispecie di corruzione di cui all’art. 319 c.p. e quella di “corruzione p...

Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Sab, 12 Nov 2016

DIRITTO PENALE
Concorso esterno in associazione mafiosa. Un atto di fede?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1734

La Corte di Cassazione annulla la sentenza del Gip di Catania con la quale era stata sostenuta l’ inesistenza del concorso esterno in associazione mafiosa, confermando il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità sul tema. ...

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Ven, 11 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Passaggio da Equitalia ad Agenzia delle entrate- Riscossione: e se ci fosse la possibilità di non pagare le cartelle?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1736

Cartelle a rischio prescrizione. Chi ha debiti con Equitalia potrebbe essere avvantaggiato dal passaggio di consegne all’Agenzia delle Entrate-Riscossione: la vacatio, infatti, potrebbe comportare la prescrizione di migliaia di debiti....

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 10 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Uniunea Bancară Europeană: un pas major
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1741

Elemente Uniunii Bancare: Mecanismul Unic de Supraveghere (SSM); Mecanismul Unic de Rezoluţie (SRM); armonizarea sistemelor de garantare a depozitelor naţionale....

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Mer, 9 Nov 2016