Motore di Ricerca

La maturata prescrizione di due anni opposta dagli uffici postali al soggetto richiedente l´emissione di un vaglia postale è illegittima in quanto trova applicazione il termine decennale di prescrizione....
Autore(i): Maria Gabriella Laratta Pubblicazione: Lun, 11 Mag 2015
Il Consiglio di Stato con ordinanza del 21/04/2015, depositata in data 22/04/2014, ha ripristinato le spese di avvio del procedimento di mediazione civile e COMMERCIALe per il primo incontro, ribaltando completamente, per adesso solo nella fase caute...
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mer, 22 Apr 2015
L´imprenditore occulto e le più recenti teorie per l´imputazione dell´attività di impresa a tutela dei creditori. Interposizione fittizia, spendita del nome, actio mandati contraria, impresa fiancheggiatrice e altre....
Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Mer, 22 Apr 2015
Un aphorisme populaire célèbre dit: « Prends garde à tes ennemis, mais surtout à tes amis » et, comme vous le savez, les proverbes ne se trompent jamais! Dans cet article, on va prouver comment les fraudes internes peuvent être beaucoup plus dangere...
Autore(i): Mariaconcetta Sessa Pubblicazione: Mer, 22 Apr 2015
La c.d. "legge sul risparmio" ha recentemente introdotto un nuovo organismo che, nelle intenzioni del legislatore, dovrebbe dirimere le controversie aventi ad oggetto operazioni di carattere bancario e/o finanziario. Al di là delle numerose...
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 17 Apr 2015
Un noto aforisma popolare recita: "guardati le spalle dai nemici, ma soprattutto dagli amici" e, come è noto, i proverbi hanno sempre ragione! Nell´articolo che segue, tocchiamo con mano come le frodi interne possano essere più pericolose delle frodi...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Dom, 12 Apr 2015
Il presidente di Confindustria Campania, Sabino Basso, risponde ad alcune domande della redazione di Cammino Diritto. ...
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Lun, 30 Mar 2015
Telecom, Vodafone e Wind sono state dichiarate colpevoli di "pratiche COMMERCIALi scorrette nei confronti dei consumatori" dall´Antitrust: oggetto del contendere i servizi di "recall" recentemente diventati a pagamento....
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mar, 17 Mar 2015
Con la legge di stabilità 2015 è stata introdotta una nuova tipologia contrattuale che permette di superare le problematiche relative alla mancata concessione del mutuo da parte delle banche, rendendo possibile l´acquisto della casa di proprietà....
Autore(i): Immacolata Giustozzi Pubblicazione: Sab, 14 Mar 2015
Introdotta nel nostro ordinamento la possibilità per le società di prevedere all´interno del proprio statuto l´emissione di azioni con valori di voto diversi. Di seguito i dettagli....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2015
Anche le sequenze di DNA possono essere brevettate e COMMERCIALizzate: è quanto ha stabilito la Corte di Giustizia dell´Unione Europea a seguito delle innovazioni normative. La Suprema Corte Europea ha comunque fissato dei paletti e dei limiti rigidi...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Lun, 16 Feb 2015
Il secondo default argentino in 13 anni mostra le difficoltà di considerare i debiti sovrani come sottoposti o no alla giurisdizione straniera....
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
E´ possibile cambiare un prodotto acquistato che non ci piace più? A quali condizioni? E se il prodotto è difettoso? Uno studio per aiutare i consumatori....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Analisi della normativa in tema di start-up e dei vantaggi ai quali è possibile accedere a seguito della loro costituizione...
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Have you ever bumped into a fake account on Facebook? And then, have you ever wondered what happens if someone creates a profile of that kind? The answer to this question was given by the Court of Cassation in 2014....
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015