Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il risarcimento del danno da perdita di chance
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2606

Breve analisi di questa particolare tecnica risarcitoria del danno applicabile alla responsabilità contrattuale ed aquiliana....

Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Mer, 20 Dic 2017

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Esame Avvocato 2017: gli abbinamenti delle Corti d’Appello per le correzioni delle prove scritte
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2623

Fissate le sedi delle Corti di Appello per la correzione delle prove scritte con quattro ulteriori sottocommissioni presso la Corte di Appello di Milano nonché due ulteriori sottocommissioni presso la Corte di Appello di Palermo...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 19 Dic 2017

DIRITTO PENALE
Colpa medica e limiti applicativi della legge Gelli-Bianco
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2590

La riforma Gelli-Bianco ridisegna la regolamentazione dell´errore medico da un punto di vista penale, lasciando inalterata la responsabilità civile ex art. 2043 c.c....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Mar, 19 Dic 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il nuovo Codice Antimafia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2585

Disamina dei principali punti di riforma che la legge n. 161-2017 ha apportato nel D. Lgs. n. 159-2011. ...

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Lun, 18 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rovina di edificio: la responsabilità dell´appaltatore ai sensi dell´art. 1669 c.c.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2594

Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione precisano l’ambito oggettivo di applicazione dell’art. 1669 c.c. prendendo posizione in merito al precedente contrasto giurisprudenziale e ridefiniscono il bene giuridico tutelato dalla norma in ogge...

Autore(i): Flavia Sabatini Pubblicazione: Dom, 17 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
El insólito caso de la póliza de seguro para los abogados
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2587

La obligación del seguro para los abogados podría no ser más una obligación, sino un mero albedrío....

Autore(i): Anna Lapolla Pubblicazione: Sab, 16 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nuova legge sul biotestamento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2604

Alcune brevi considerazioni sulla nuova legge approvata dal Parlamento sul biotestamento....

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Sab, 16 Dic 2017

DIRITTO PENALE
Atto di DIRITTO penale: atto di appello avverso la sentenza di condanna.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2612

Focus Esame Avvocato: la soluzione proposta per la traccia della terza prova di esame per DIRITTO penale. L’atto si discosta da altre soluzioni date....

Autore(i): Marco Nigro Pubblicazione: Ven, 15 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Garanzia per i vizi della cosa venduta: analisi e commento dell´art. 1490 c.c.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2573

La fattispecie di cui all’art. 1490 c.c. pone in capo al venditore l’onere di garantire che il bene venduto sia immune da vizi. La ratio della norma è, pertanto, tutelare il compratore da vizi tali da rendere il bene inutilizzabile ovvero da diminuir...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Ven, 15 Dic 2017

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Atto di Diritto Amministrativo: svolgimento della traccia assegnata all´Esame di Avvocato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2614

Focus Esame Avvocato: svolgimento atto in tema di risarcimento per lesione di affidamento ingenerato nel privato dalla legittimità di un atto amministrativo favorevole, poi annullato....

Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Ven, 15 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Per il morso del cane randagio risponde anche chi ne ha solo la detenzione temporanea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2563

L´obbligo di custodia sorge ogni qualvolta sussista una relazione anche di detenzione tra l’animale e una data persona, in quanto l’art. 672 c.p. collega il dovere di non lasciare libero l’animale al suo possesso, da intendere come detenzione anche s...

Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Gio, 14 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Atto di DIRITTO civile: altra ipotesi di svolgimento per la terza prova per l´esame di avvocato.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2608

Il contratto stipulato dall´associato in nome dell´associazione non riconosciuta....

Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Gio, 14 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Atto di DIRITTO civile: il contratto stipulato dall´associato in nome dell´associazione non riconosciuta
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2607

Terza prova dello scritto dell´esame di Avvocato: esempio di comparsa di risposta con chiamata in causa di terzo....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Gio, 14 Dic 2017

DIRITTO PENALE
Parere di Diritto Penale: la seconda traccia sul furto in abitazione e la truffa aggravata
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2603

Focus Esame Avvocato: la soluzione proposta per la seconda traccia della prova di DIRITTO penale....

Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Mer, 13 Dic 2017

DIRITTO PENALE
Parere di DIRITTO penale: la posizione di garanzia dell´amministratore di sostegno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2601

Focus Esame Avvocato: la soluzione proposta per il primo parere di DIRITTO penale sulla posizione di garanzia dell´amministratore di sostengo e configurabilità in capo allo stesso del delitto di cui all´art. 591 c.p....

Autore(i): Marco Nigro Pubblicazione: Mer, 13 Dic 2017