Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Riforma del DIRITTO di famiglia: addio assegno di mantenimento ed aumento dei costi della separazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3306

Analisi del Disegno di Legge n. 735 che propone diverse novità in tema di DIRITTO di famiglia. Vediamo quali....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 26 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I criteri oggettivi di imputazione della responsabilità all´ente: le nozioni di interesse e vantaggio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3290

Responsabilità amministrativa ex crimine degli enti: i criteri di imputazione oggettivi....

Autore(i): Davide Fricchione Pubblicazione: Mar, 25 Set 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il Code Civil des Français: fonte d´ispirazione dei codici moderni. Genesi, struttura e innovazioni.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3288

Promulgato nel 1804, il Code Napoleon è considerato uno dei più importanti monumenti del DIRITTO. Recentemente, con l´ordonnance n.131 del 2016, è stato, in parte, ”restaurato” e ciò ha suscitato non poche perplessità tra i giuristi francesi. Oggi, a...

Autore(i): Flavia Tringali Pubblicazione: Lun, 24 Set 2018

DIRITTO PENALE
La violenza sessuale: aspetti giuridici e medico-legali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3241

La violenza sessuale, il referto medico e gli obblighi dei sanitari....

Autore(i): Roberta Fontanieri Pubblicazione: Dom, 23 Set 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La tutela comunitaria ed italiana della privacy
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3265

Il trattamento dei dati personali alla luce del nuovo G.D.P.R. (Regolamento UE n. 2016-679)...

Autore(i): Pietro Cucumile Pubblicazione: Sab, 22 Set 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Assegno di divorzio: quale rilievo per le allegazioni di parte?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3253

Commento all´ordinanza della Corte di Cassazione del 4 giugno 2018, n. 14231 in tema di assegno divorzile....

Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 21 Set 2018

DIRITTO PENALE
Intercettazioni con captatore informatico: parere del Garante sullo schema di decreto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3256

Parere sullo schema di decreto del Ministro della giustizia recante disposizioni di attuazione per le intercettazioni mediante inserimento di captatore informatico e per l’accesso all’archivio informatico a norma dell’articolo 7, commi 1 e 3, del dec...

Autore(i): Mariangela Miceli Pubblicazione: Gio, 20 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il nuovo volto del sistema amministrativo tra sussidiarietà orizzontale e semplificazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3254

Disamina sul ruolo preponderante assunto dalla sussidiarietà orizzontale e dalla semplificazione nel processo di ristrutturazione che negli ultimi decenni ha interessato il sistema amministrativo, dando la stura alla riforma Madia e determinando un ...

Autore(i): Annarita Sirignano Pubblicazione: Mer, 19 Set 2018

DIRITTO COMMERCIALE
La responsabilità della holding
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3276

La responsabilità per abuso di attività di direzione e coordinamento: elementi costitutivi e loro rilevabilità nel DIRITTO e nella prassi della corporate governance societaria....

Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Mar, 18 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Risarcimento per perdita di chance nelle gare d´appalto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3226

La sentenza del Consiglio di Stato, sezione V, 11 luglio 2018, n. 4225, riconosce il danno da perdita di chance sul presupposto di una rilevante probabilità del risultato utile....

Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Lun, 17 Set 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Volo in ritardo? Il foro competente per il risarcimento è quello del consumatore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3263

Commento alla sentenza del 18 giugno 2018 del Giudice di Pace di Trapani in materia di acquisto online di biglietto elettronico di trasporto aereo: il foro competente è quello del luogo di residenza o domicilio del passeggero, trattandosi di un contr...

Autore(i): Nunziatina Licari Pubblicazione: Dom, 16 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Porto d´armi e tiratori sportivi: cosa cambia con il nuovo decreto legislativo n. 104 del 2018
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3308

Commento video al D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 104 - Attuazione della direttiva (UE) 2017 n. 853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 91-477-CEE del Consiglio, relativa al controllo dell´acquisizione e d...

Autore(i): Marco Nigro Pubblicazione: Dom, 16 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Capitale umano e performance nella Pubblica Amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3252

L’innovativa visione delle risorse umane aziendali quali capitale umano (Human Capital) e non più quali semplici unità addette all’esecuzione di specifiche mansioni assegnate, ha avuto come conseguenza diretta l’aumento dell’importanza del sistema ...

Autore(i): Loredana Giustini Pubblicazione: Sab, 15 Set 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Decreto ingiuntivo revocabile se la delibera di riparto delle spese condominiali è nulla
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3248

La nullità della delibera assembleare rilevata d’ufficio, anche in sede di opposizione a decreto ingiuntivo, determina la revocabilità del titolo monitorio emesso sulla scorta dell’atto viziato. Così ha deciso la Cassazione, sez. VI civ., con sent. 2...

Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Ven, 14 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le spese di pubblicità e sponsorizzazione sono sempre integralmente deducibili?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3227

L'esistenza di una presunzione legale che non riesce a deflazionare il contenzioso....

Autore(i): Andrea Bazzichi Pubblicazione: Gio, 13 Set 2018