Motore di Ricerca

Con la sentenza n. 35969 del 27 dicembre 2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato il seguente principio di diritto: « In caso di scioglimento dell´unione civile, la durata del rapporto, prevista dall´art. 5, sesto comma, della...
Autore(i): Nicola Balsamo Pubblicazione: Gio, 18 Apr 2024
Il presente elaborato si pone lo scopo di evidenziare in termini generali i primi importanti passi in avanti svolti dalla PROCURA Europea (EPPO) entrata in funzione a giugno 2021, in particolar modo in Italia. La PROCURA ha avuto una lunghissima gest...
Autore(i): Andrea Castaldo Pubblicazione: Mar, 18 Lug 2023
Il presente articolo prende spunto dalla pronuncia Cass. civ. Sez. Unite, Sent., ud. 11/10/2022, dep. 09/12/2022, n. 36057 relativa alla validità della procura speciale alle liti per il procedimento di legittimità, con particolare riferimento alla pr...
Autore(i): Tiziana anna Ghiotto Pubblicazione: Ven, 17 Mar 2023
L´elaborato pone l´attenzione sulla sentenza della VI sezione penale della Corte di cassazione del 20 dicembre 2021 n. 46641, con la quale è stato affermato che il motivo di rifiuto correlato alla configurabilità, nello Stato richiesto, di fatti comm...
Autore(i): Valentina Valenti Pubblicazione: Ven, 18 Mar 2022
Lo scritto ripercorre le tappe del complesso adeguamento interno del Regolamento istitutivo della Super PROCURA europea, mettendo in luce le criticità della normativa in relazione al principio di legalità e di prevedibilità....
Autore(i): Wanda Nocerino Pubblicazione: Mar, 11 Gen 2022Visto l´interesse mediatico, si pubblica il decreto di sequestro preventivo mediante oscuramento del sito web di Forza Nuova da parte della PROCURA di Roma....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 14 Ott 2021
Il Consiglio dei ministri ha approvato all´unanimità il decreto-legge che estende l´obbligo del green pass dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 a tutti i lavoratori sia pubblici che privati anche ai magistrati, avvocati e procuratori dello Stato....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 17 Set 2021
Commento all´ordinanza del 2o luglio n. 15431, della VI sez. civile della Corte di Cassazione, secondo la quale nel caso in cui il cliente, opponendosi al decreto con il quale gli venga ingiunto il pagamento delle competenze spettanti all´avvocato, p...
Autore(i): Gianandrea Maria Perrella Pubblicazione: Ven, 15 Gen 2021
Pubblichiamo il decreto di sequestro firmato dal PROCURAtore della Repubblica di Agrigento, dott. Luigi Patronaggio, in considerazione dei rilevanti motivi di interesse pubblico....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 21 Ago 2019
La PROCURA generale della Corte di Cassazione ha pubblicato il bando di selezione per il tirocinio formativo ex art. 73 d.1. n. 69/2013 convertito dalla L. 98/2013...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 9 Apr 2019
Il contratto: invalidità e rimedi (aspetti sostanziali e processuali) alla luce dei principi di conservazione e buona fede....
Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Lun, 1 Apr 2019
L´art. 21 septies l. 241/90 ha finalmente codificato la nullità del provvedimento amministrativo, colmando così una delle lacune più paventate dalla dottrina amministrativa. La fretta con cui tale norma è stata concepita, però, si riflette sul suo la...
Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Ven, 15 Mar 2019
Mercoledì scorso l´ultima prova concorsuale. Ecco i dettagli....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Sab, 12 Gen 2019
Quest´oggi la prova concernente il diritto amministrativo e il processo....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Gio, 10 Gen 2019
La sentenza del 14 settembre 2018 pronunciata dal Tribunale di Roma ha precisato che ai fini dell’interruzione della prescrizione, l’intimazione scritta ad adempiere può essere validamente effettuata non solo da un procuratore legale, ma anche da un ...
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 9 Gen 2019