Motore di Ricerca

L´articolo si concentra sul concetto di condizioni obiettive di punibilità nel contesto del diritto penale. Attraverso un´analisi approfondita della giurisprudenza e della dottrina giuridica, viene esaminato il ruolo e l´importanza di tali condizioni...
Autore(i): Paolo Leone Pubblicazione: Ven, 3 Mag 2024
La presente nota a sentenza affronta le tematiche richiamate dalla Corte di Cassazione, Sez. II, n. 4983 del 29/11/2022 (dep. 6/2/2023) circa il rapporto tra il reato di cui all’articolo 646 c.p. ed il contratto di leasing. Gli Ermellini sono giunt...
Autore(i): Andrei Mihai Pop Pubblicazione: Mer, 5 Apr 2023
Con la recente sentenza Cass. Pen., Sez. II, 19 ottobre 2020, n. 28905, la Suprema Corte torna sulla tormentata questione relativa all´individuazione dell´inizio dell´attività PUNIBILE, confermando il suo costante orientamento e ritenendo che l´appo...
Autore(i): Francesco Gregorace Pubblicazione: Ven, 14 Mag 2021
La tematica del concorso di persone nel reato e il rapporto con la connivenza non PUNIBILE è stato oggetto di numerose pronunce che hanno delineato, soprattutto in materia di stupefacenti, i tratti distintivi attraverso i quali un soggetto potrà esse...
Autore(i): Francesco Martin Pubblicazione: Mer, 27 Nov 2019
Con sentenza del 25.09.2019 n. 214, la Corte Costituzionale è nuovamente e definitivamente intervenuta sull´annosa vicenda ”Cappato”, stabilendo che chi “agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paz...
Autore(i): Eleonora Zizzo Pubblicazione: Lun, 14 Ott 2019
La Corte ha ritenuto non PUNIBILE ai sensi dell’articolo 580 del codice penale, a determinate condizioni, chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di soste...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 25 Set 2019
Nota a Cassazione penale, sentenza n. 18003 del 18 gennaio 2019, depositata il 2 maggio 2019....
Autore(i): Cristina Monteleone Pubblicazione: Lun, 15 Lug 2019
Non è PUNIBILE chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di un´offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all´offesa. Sarà sempre così?...
Autore(i): Marco Nigro Pubblicazione: Mer, 14 Nov 2018
In una recente sentenza la Corte di Cassazione conferma l´estensibilità della disciplina di favore prevista dall´art. 384 c.p. anche ai conviventi. Note a margine di Cass., Sez. III Penale, 12 gennaio - febbraio 2018, n. 6218....
Autore(i): Renata Maddaluna Pubblicazione: Ven, 23 Feb 2018
Sdraiarsi davanti ad un auto per impedirne il sequestro integra un reato? La Cassazione si è recentemente pronunciata in proposito, sposando una posizione alquanto singolare....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 13 Set 2017
Un altro passo verso il riconoscimento giuridico delle convivenze....
Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 28 Ago 2015