Motore di Ricerca

La fissazione del thema decidendum e del thema probandum rappresenta un passaggio essenziale nel processo civile, poiché permette di delimitare con precisione l’oggetto della controversia e i fatti da dimostrare. Questa fase garantisce la regolarità ...
Autore(i): Giovanni Margherita Pubblicazione: Ven, 11 Apr 2025
Con il presente elaborato é fornita una panoramica generale sull´istituto del soccorso ISTRUTTORIo, all´esito delle modifiche apportate per il tramite del decreto legislativo n. 36/2023. Modifiche che hanno ampliato la portata ”antiformalistica” dell...
Autore(i): Cesare Valentino Pubblicazione: Mar, 20 Ago 2024
La Corte di Cassazione (Cass. civ., Sez. I, ord. 24/03/2022, n. 9691) ha confermato nuovamente il proprio orientamento, con riferimento al mancato riconoscimento della PAS, Parental Alienation Syndrome. I provvedimenti relativi all’affidamento dei...
Autore(i): Matteo Bassetti Pubblicazione: Ven, 5 Ago 2022
Con sentenza sentenza numero 5251 del 2021, il Consiglio di Stato ha stabilito il principio secondo cui il silenzio serbato dal Comune sull´istanza di accertamento di conformità urbanistica non ha valore di silenzio-inadempimento, ma di silenzio-rige...
Autore(i): Tullio Facciolini Pubblicazione: Gio, 14 Apr 2022
Il presente contributo esamina l´istituto del diritto all´ascolto del minore e si concentra sull´analisi dell´ordinanza n. 23804/2021 con cui la Corte di Cassazione ribadisce l´importanza e il dovere di ascoltare il bambino capace di discernimento in...
Autore(i): Chiara Imbalzano Pubblicazione: Mar, 14 Dic 2021
L’istituto del soccorso ISTRUTTORIo trova la sua disciplina nel diritto amministrativo e riveste vitale importanza nel Codice degli appalti. L’istituto in questione, infatti, non opera, né potrà mai operare nelle ipotesi di carenza assoluta dei req...
Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Lun, 30 Ago 2021
Il Comune di Firenze ha indetto un concorso pubblico per la copertura di n. 20 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO (cat. giuridica D del Comparto Funzioni Locali)....
Autore(i): La Redazione, Riccardo Samperi Pubblicazione: Mar, 3 Ago 2021
È stato indetto un concorso per 13 ISTRUTTORI amministrativi presso l’Unione delle Terre d’Argine e i comuni aderenti. La domanda di partecipazione deve essere inviata non oltre le ore 12:30 di mercoledì 28 luglio 2021....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola§228 Pubblicazione: Lun, 19 Lug 2021
Concorso pubblico per esami per l´assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 41 ISTRUTTORI Servizi Amministrativi - Categoria C Posizione Economica C.1....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 26 Mag 2021
Commento all´ordinanza del 2o luglio n. 15431, della VI sez. civile della Corte di Cassazione, secondo la quale nel caso in cui il cliente, opponendosi al decreto con il quale gli venga ingiunto il pagamento delle competenze spettanti all´avvocato, p...
Autore(i): Gianandrea Maria Perrella Pubblicazione: Ven, 15 Gen 2021
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso nove procedimenti ISTRUTTORI relativi a clausole vessatorie contenute nelle condizioni generali di contratto delle seguenti società di calcio di serie A: Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Gio, 19 Nov 2020
Con il Provvedimento n. 28398, l’AGCM ha deliberato l’avvio di un’ISTRUTTORIa, ai sensi dell’articolo 14 della legge n. 287/90, nei confronti delle società Alphabet Inc., Google LLC e Google Italy S.r.l., per accertare l’esistenza di eventuali violaz...
Autore(i): La Redazione, Riccardo Samperi Pubblicazione: Mar, 3 Nov 2020
La recente sentenza del TAR Sicilia, sezione di Palermo, n. 359, del 14 febbraio 2020 ribadisce il principio dell´immodificabilità dell´offerta tecnica ed esclude il ricorso al soccorso ISTRUTTORIo. La pronuncia è occasione per approfondire l´isti...
Autore(i): Maria Concetta Tringali Pubblicazione: Mar, 4 Ago 2020
L´omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendale nell´ipotesi di contratti pubblici sotto soglia di importo superiore ai 40.000,00 euro e sopra soglia: esclusione dei concorrenti dalla procedura di gara in virtù dell´ordinanza dell´Adunanza Pl...
Autore(i): Carmela Incarnato Pubblicazione: Mar, 7 Apr 2020
La Corte di legittimità, in posizione mediana rispetto all´ordinamento italiano ed ai documenti internazionali, ha riaffermato il potere del Giudicante di valutare i mezzi ISTRUTTORI, quando da essi scaturisca la necessità di ovviare ad una conflittu...
Autore(i): GABRIELLA INGUSCIO Pubblicazione: Mar, 27 Ago 2019