Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
L´Adunanza Plenaria sul subentro nel contratto ai sensi degli artt. 122 e 124 c.p.a.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11312

Il contributo analizza la sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 28 maggio 2025, n. 4635, che ribadisce la centralità del principio della fiducia nella valutazione dei gravi illeciti professionali ai sensi dell’art. 98 del d.lgs. 36/2023. La decisi...

Autore(i): Giuseppe Anfuso Pubblicazione: Lun, 8 Set 2025

DIRITTO PENALE
La Cassazione sull´incidente avvenuto durante la trasmissione televisiva Ciao Darwin
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10532

Il presente contributo mira a chiarire quanto di recentemente statuito dalla Corte di cassazione in materia di lesioni gravi e gravissime verificatesi durante l’espletamento di una delle prove della celeberrima trasmissione televisiva Ciao Darwin. Co...

Autore(i): Sofia Greco Pubblicazione: Ven, 31 Mag 2024

DIRITTO COSTITUZIONALE
Osservazioni sull´evoluzione della condizione giuridica dello straniero
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9538

Si afferma comunemente che il principio di uguaglianza si applichi anche allo straniero, in relazione ai diritti inviolabili, per effetto di una lettura sistematica degli articoli 2, 3 e 10 Cost. Restano però esclusi il diritto di ingresso nel territ...

Autore(i): Giuseppe Monaco Pubblicazione: Mar, 23 Mag 2023

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´equo compenso è legge: ambito di applicazione e sanzioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9517

La Camera dei deputati ha approvato definitivamente la legge sull´equo compenso per le PRESTAZIONI rese dai professionisti....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 13 Apr 2023

SCIENZA DELLE FINANZE
Il Total Quality Management nella sanità pubblica e il Governo Clinico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9335

La crescente attenzione della Pubblica Amministrazione a quella che si può definire ” Eticità delle PRESTAZIONI” pone la Qualità come componente strategica per ogni organizzazione pubblica, ai fini del miglioramento delle opportunità di vita. In uno...

Autore(i): Clara Deflorio Pubblicazione: Lun, 20 Mar 2023

DIRITTO DEL LAVORO
Nuovi fattori di rischio per il lavoro agile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8426

L’articolo esamina i possibili casi ed effetti derivanti dalle nuove modalità di organizzare e di rendere le PRESTAZIONI lavorative a seguito dell’ultimo vissuto emergenziale, intersecando la logica degli accadimenti con l’analisi della recente dottr...

Autore(i): Ciro D´ambrosio Pubblicazione: Ven, 3 Giu 2022

DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
L’azione diretta del sub-vettore nei confronti dei soggetti che hanno ordinato il trasporto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6825

Con l’art. 7 ter del d.lgs. 286/2005 è stata prevista per il sub-vettore la facoltà di esperire un’azione diretta nei confronti di tutti gli operatori della filiera del trasporto, siano essi vettori o committenti, che per espressa previsione normativ...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 28 Apr 2021

DIRITTO PRIVATO
Gli effetti legati all´emergenza COVID-19 sull´inadempimento contrattuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5057

L´impossibilità della prestazione nei rapporti contrattuali a PRESTAZIONI corrispettive ...

Autore(i): Andrea Siena Pubblicazione: Mer, 22 Apr 2020

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Avvocati: la prescrizione del compenso da gratuito patrocinio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3635

Non è rilevabile d’ufficio la prescrizione del diritto del difensore alla liquidazione del compenso in regime di gratuito patrocinio. Inoltre, per le liquidazioni delle PRESTAZIONI svolte a favore di soggetti in gratuito patrocinio, gli importi sono ...

Autore(i): Valentina Pellegrino Pubblicazione: Gio, 21 Feb 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il contratto d´albergo e la responsabilità civile dell´albergatore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3055

Il “contratto di albergo” è un contratto atipico nel quale le molteplici PRESTAZIONI oggetto del rapporto vengono configurate unitariamente sotto il profilo causale. ...

Autore(i): Annamaria De Gaetano Pubblicazione: Sab, 30 Giu 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Equo compenso per gli avvocati, via libera dal Consiglio dei Ministri
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2341

Il Consiglio dei Ministri n. 41 del 07 Agosto 2017 ha approvato la proposta di disegno di legge recante ”Disposizioni in materia di equo compenso e clausole vessatorie nel settore delle PRESTAZIONI legali”....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 7 Ago 2017

Rubrica
Gli Studi Legali e la Corporate Social Responsibility
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1749

Il termine Corporate Social Responsibility (CSR) è stato usato negli Stati Uniti per la prima volta alla fine del XX secolo da parte di imprese e da alcuni primari studi legali per includere all’interno delle proprie attività di business, iniziative ...

Autore(i): Daniele franco Salvaggio Pubblicazione: Lun, 21 Nov 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Malattia e PRESTAZIONI a favore di terzi. Legittimo il licenziamento?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=323

La Corte di Cassazione si pronuncia sul licenziamento per giusta causa nel periodo di "malattia"....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 17 Mar 2015